Connect with us

Lo Zibaldone - Recensioni

Il Morandini 2016

Published

on

 

E’ Paolo Sorrentino ad aggiudicarsi la copertina del Morandini 2016 – Dizionario di film e delle serie televisive. Per il suo film Youth – La giovinezza, la bibbia dei cinefili a cura di Laura e Luisa Morandini  e del decano dei critici cinematografici Morando Morandini (scomparso lo scorso 17 ottobre a 91 anni) gli concede gli onori della prima pagina e 4 stelle di giudizio critico. La copertina è per tradizione del dizionario dedicata a un film italiano. Ma il miglior film della passata stagione è Birdman di Alejandro González Iñárritu. Promosso a pieni voti con cinque stelle (il massimo voto dato dagli autori): e’ stata una grande annata cinematografica quella appena passata, con cui il Morandini ha aggiornato le sue schede arrivando a 26.500 film dal 1902 all’estate 2015 (16.500 nel volume cartaceo, 10mila in più nella versione digitale). In particolare il cinema italiano che “nonostante “le solite eccezioni” – scrivono nella presentazione gli autori – continua a comportarsi bene…”. E quindi fioccano i bei voti: quattro in pagella (ovvero stelle) a Il giovane Favoloso  di Mario Martone sulla vita di Giacomo Leopardi; quattro stelle anche a  Mia Madre di Nanni Moretti  e Anime Nere  di Francesco Munzi. Quattro stelle anche  a Torneranno i prati di  Ermanno Olmi.

Pioggia di stelle (4) anche per Selma di Ava Du Vernay imperniato sulla storia della conquista dei diritti civili degli afroamericani. E per Inside Out, il nuovo gioiello della Pixar distribuito dalla Disney ha fatto centro. Delude invece Meraviglioso Boccaccio dei fratelli Taviani: una stella e mezzo. Non è bastata la recitazione da Oscar del suo protagonista Eddie Redmayne per salvare dalla critica del Morandini il film LA teoria del tutto di James Marsh: ”. Due stelle. Una mezza in più in Pasolini di Abel Ferrara che resta tuttavia “un ritratto secco e vuoto che non dice nulla dei suoi tormenti interiori personali e politici, che non racconta, a chi non lo conosce, nulla del suo cinema né del suo pensiero”. E solo due stelle e mezza anche a un mostro sacro del cinema, l’85enne Clint Eastwood che stavolta con American Sniper non ha fatto convinto. Il Dizionario contiene 600 cortometraggi, tra cui i tre vincitori del Premio Morandini – Corti d’autore. Quasi un migliaio di documentari, E 550 serie televisive. Tra le new entry: la tangentopoli di 1992, I delitti del Barlume, Costantine e molte altre.

Laura Morandini , Luisa Morandini, Morando Morandini (A cura di)

Il Morandini 2016 – Dizionario dei film e delle serie televisive

Zanichelli, 2015

pp. 2080 (con DVD Rom), Euro 39,80

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti