Connect with us

Narrativa

Il mondo dei Wardi: un libro folle

Published

on

Werst attraverso l’immaginazione ci fa conoscere il mondo dei Wardi, un popolo mai esistito eppure così ben descritto da sembrare reale. La struttura fantasiosa del gioco letterario lascia sconcertati.

Werst non si ferma alla semplice narrazione, ma si spinge alla costruzione di un’intera lingua che muove in due secoli questo popolo nella storia, geografia, filosofia e religione. Ne sviluppa la grammatica, il lessico, la sintassi, il patrimonio storico culturale.

È un’operazione stupefacente, psichedelica. Con testo a fronte, con rimandi all’etimologia, al cui interno l’autore distingue l’importanza del senso e della pronuncia, la lingua dei Wardi è tradotta e resa accessibile.

Se ogni quindici giorni, nel mondo, una lingua scompare Werst ricompensa tale perdita con un’invenzione che sembra scientifica per l’attenzione ai dettagli. Nell’Antologia scopriamo generi poetici come il “phazaron”, componimenti di nove versi in enneasillabi o endecasillabi, conosciamo il primo storico del regno di “Zuron”, inventore anche della biografia reale detta “trono”. Veniamo a scoprire l’epopea che narra la progressiva migrazione dei Wardi. Conosciamo il regno di Zaragabal, re fisicamente bello, coraggioso e saggio che trasforma una borgata in uno stato potente, la sua conversione al dio Parathôn, da cui parte un nuovo calendario, conosciamo le credenze, gli spunti di riflessione che potrebbero essere attuali e le risorse. Attraverso la geografia sappiamo di che vivono i Wardi, di che si nutrono, che approccio hanno con la vita e la morte.

Attraverso il Gran Maestro del Collegio di Teologia ci addentriamo in luoghi sconosciuti agli umani, spazi destinati unicamente al divino. Attraverso Atwashôn, il principale filosofo di corte della seconda metà del I secolo seguiamo le considerazioni sulla Bellezza, l’Ammirazione e l’Amore.

Dalla prosa poetica passiamo al racconto di viaggio, assistiamo a un originale dialogo tra un Saggio e un Re e ancora scopriamo ulteriori evoluzioni della poesia, della letteratura, della scienza. E quando si finisce di leggere l’Antologia si ha la netta sensazione che il popolo dei Wardi sia realmente accaduto.

 

Frédéric Werst

Il mondo dei Wardi

I e II secolo

Un’Antologia

Edizioni Clichy, 2014

pp 558, Euro 19,00

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti