Connect with us

Lo Zibaldone - Recensioni

Il mio primo dizionario degli anni ’80

Published

on

Quanti di noi rimpiangono i giorni in cui con 250 lire si comprava un ghiacciolo,  con 500  lire si passava un pomeriggio in sala-giochi? Chi ha nostalgia del tempo in cui  per telefonare alla propria ragazza servivano  i gettoni per la cabina , e il web non esisteva? Beh,  erano gli irripetibili (nel bene e nel male) anni 80. Gli anni della febbre del sabato sera, dei paninari   e di chi avrebbe sposato Simon Le Bon. Anni facili, ricordandoli adesso, nel periodo della crisi .  Edizioni Becco Giallo ce li restituisce con IL MIO PRIMO DIZIONARIO DEGLI ANNI ’80 a cura di Roberto Nardo e  con i disegni di Davide Pascutti, autore premiato a Lucca Comics & Games 2014 per “Pop Economix”. Un  dizionario che  ricostruisce un periodo della storia recente eletto a culto, una parentesi storica a sé stante diventata fenomeno sociale e di costume. Lo fa stimolando i ricordi di chi in quel decennio c’era, e ancor più di chi ai tempi era bambino o adolescente: ricordi fatti di oggetti del desiderio, di mode, di colori, di musica entrata nella storia, di film che hanno segnato la nostra cultura e programmi tv che fanno parte della memoria collettiva. Spezzoni di vita e società che riescono ad apparire incredibilmente distanti dalla contemporaneità e nel contempo segnali chiarissimi di ciò che ci aspettava. Scoprirete   una miriade di  film e telefim fondamentali (dai Blues Brothers a Nove Settimane e Mezzo, da Hazzard a Miami Vice); ancora, moltissimi cartoni animati indimenticabili ( da Lupin III a Lady Oscar). Non poteva mancare  la musica: interpreti, classifiche anno per anno (ricordate chi spadroneggiava nel 1980 ? Video killed the radio star dei Buggles , ovviamente)  , una sezione dedicata a  Sanremo . Inoltre, giocattoli (il Cubo di Rubik l’avete mai terminato?), trasmissioni tv (Telemike o Bim Bum bam con un giovane Bonolis) . IL dizionario è corredato con pagine di quiz su tutti gli argomenti, , frasi celebri e schede di apprendimento. Per chi ha tanta voglia di scoprire gli Ottanta, o per chi può dire ‘io c’ero’…..

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti