Lo Zibaldone
Il maschio fragile
di Matteo Papucci
Lo stalking e il femminicidio sono realtà abbondantemente comprovate nella nostra società. Solo nel 2014, in Italia, sono avvenuti 137 omicidi a discapito di donne.
Il Dottor Alessandro Meluzzi, esperto in psichiatria forense, ci guida alla scoperta delle dinamiche sociali, ambientali ed emozionali di uno dei grandi cancri dell’occidente. Come infatti ci spiega, l’omicidio come gesto di rivalsa o possesso su di un sesso femminile sempre più preponderante è tipico della nostra società nominalmente aperta ma effettivamente ancora chiusa.
Ne “Il maschio fragile” vedremo come in poco più di quarant’anni la famiglia sia passata a coppia e come le differenze di ruolo e genere si siano pianificate, creando instabilità nei soggetti più deboli, psichicamente alterati e che vivono una paura cronica dell’abbandono.
Alessandro Meluzzi identifica il potenziale femminicida nel maschio fragile che non ha sperimentato nella propria vita infantile legami a base sicura e che proietta una madre disturbata e disaffettiva nel terrore della perdita delle compagne future. Non è facile identificarlo ed è semplice trovarsi in relazioni invischianti e disturbate con simili soggetti.
“Il maschio fragile” è un saggio che ci guida alla conoscenza di un argomento poco trattato e spesso sottovalutato. La consapevolezza è il primo passo per la prevenzione, seguita poi da un’educazione sia della società che dei giovani.
Alessandro Meluzzi, infine, ci spiega il diventare “adulti in un mondo di eterni adolescenti”. L’adolescenza si è inevitabilmente allungata ma non è necessariamente un male se questa viene usata per creare un adulto solido e responsabile.
Consiglio vivamente “Il maschio fragile”. È molto scorrevole e piacevole alla lettura, il lessico forbito arricchisce e sprona alla curiosità e, soprattutto, informa su di un argomento estremamente attuale che troppe volte è trattato con superficialità.
ALESSANDRO MELUZZI
Il maschio fragile. Scopri il bastardo che c’è in te.
Edizioni Cantagalli S.r.l., 2015
pp. 134, Euro 15,00
You must be logged in to post a comment Login