Lo Zibaldone
Il linguaggio segreto dell’arte
Le opere d’arte sono come libri da leggere a più livelli, e nei quali non si finisce mai di scoprire qualcosa. In particolare, l’arte rinascimentale è ancora ricca di segreti, in virtù di quel codice fatto di segni espressi con mani e piedi, simboli e gesti tipici di confraternite e società segrete, di cui artisti come Michelangelo, Raffaello e Botticelli, lasciarono tracce nei loro dipinti. Nel suo nuovo studio, la scrittrice americana Renée Mulcahy, che da oltre vent’anni svolge ricerche sull’arte del Rinascimento, apre una nuova prospettiva su tante opere dell’epoca, che adesso rivelano quel significato riferito a un oscuro linguaggio visivo, un alfabeto criptico rimasto inalterato nei secoli. Emerge quindi l’esistenza di “società segrete” per artisti, attraverso le quali scambiare e conservare quella conoscenza che affondava le radici nell’antichità greca e latina, la cui riscoperta stava alla base della società rinascimentale. Un volume affascinante e non accademico per meglio addentrarsi nei segreti dell’arte.
Renée Mulcahy
Messages of the Masters / Messaggi dai Maestri
The Secret Language of an Italian Brotherhood in Renaissance Art / Il linguaggio segreto di fratellanza e solidarietà nell’arte rinascimentale
Polistampa, 2021
pp 160, Euro 25,00
You must be logged in to post a comment Login