Connect with us

Junior

Il Liceo Righi di Roma omaggia Sepulveda

Published

on

Luis Sepulveda (Ovalle 1949-Oviedo 16 aprile 2020) non è stato solamente l’autore cileno di tanti libri destinati ai lettori di tutte le età e sempre concentrati sulla difesa della natura e dell’uomo. Giovane militante a fianco di Allende, durante il golpe del 1973 viene incarcerato e torturato. Poi un lungo esilio, fino all’approdo in Spagna. Nel 1982-1987 collabora con Greenpeace imbarcandosi su una nave. Nel suo libro più noto, Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, racconta l’Amazzonia in pericolo. In un libro recente, del 2018, dà voce alla balena bianca cacciata dagli uomini.

Tra i suoi tanti libri:

Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (1989, it.1993)

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare (1996-it.1996)

Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa (2018)

Pare che le sue ultime parole rivolte alla moglie, prima di morire a causa dell’epidemia, il 16 aprile scorso, siano state: “buonanotte, amore mio”.

 

Gli studenti delle classi 2N, 1C, 2C del Liceo Righi gli rendono omaggio leggendo alcuni brani tra i più significativi da suoi libri.

 

A cura di Tiziana Corazza Giorgio Guarnieri Andreina Palesati

Regia di Claudio Jankowski

Mercoledì 3 giugno 2020 ore 11:00 su Google Meet

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti