Connect with us

Non solo libri

Il festival “Le Compositrici” a Roma (8-9 aprile)

Published

on

Il festival “Le Compositrici” (Teatro Palladium, 8-9 aprile), giunto alla sua IV edizione, vuol mettere in risalto opere scritte da musiciste, spesso rimaste nell’ombra, cui la storia non ha riservato un posto nella memoria collettiva.

Dal Cinquecento alla metà del Novecento, fin quando l’educazione musicale non è stata liberalizzata, le musiciste hanno faticato a conquistare lo spazio pubblico essendo sottoposte a pregiudizi sociali di ogni tipo. Molte opere sono disperse, poche sono state pubblicate e se anche rappresentate con successo, sono state spesso dimenticate dopo la morte delle autrici.

Negli ultimi anni tante sono state le iniziative atte a colmare il buio calato su di loro e questo festival, l’entusiasmo dei partecipanti, la sfida di una continua ricerca di materiali, rappresentano il giusto tributo che le musiciste e i musicisti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio vogliono dare in prima persona, in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e con il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. La partecipazione dell’ateneo romano si arricchisce anche quest’anno del prezioso intervento del Dipartimento di Scienze della Formazione, che organizzerà nelle proprie sedi una Giornata di studio dedicata al tema delle composizione femminile, esaminandone aspetti storici e sociologici, e della Associazione di Toponomastica Femminile, che allestirà negli stessi spazi una mostra dedicata alle ‘Compositrici’.

Un’iniziativa di grande rilievo è data quest’anno dalla collaborazione con l’ensemble vocale e strumentale del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, che presenterà, in forma di concerto, l’opera di Francesca Caccini “La liberazione di Ruggero dall’isola di Alcina”. La rassegna concertistica, che si apre con delle pagine contemporanee interpretate dal Duo Ecoensemble, si articolerà in due giornate, terminando con un dovuto omaggio alla grande compositrice americana Amy Beach, di cui ricorre quest’anno il centocinquantenario dalla nascita. Non mancheranno interventi trasversali sul tema della composizione, incursioni in altri territori culturali e sguardi sulla contemporaneità, attraverso il raffinato contributo dell’Ajugada Quartet.

Programma 8 aprile

Programma 9 aprile

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti