Connect with us

Thriller

Il fatale talento del signor Rong

Published

on

di Andrea Coco

Cina 1873. Il giovane Zilai è in grado di interpretare i sogni e nonna Rong vuole che vada in Europa per affinare un simile talento, molto apprezzato tra gli abitanti del Celeste Impero. Giunto in Francia, il ragazzo, invece, apprende nozioni molto più terrene ma altrettanto affascinanti: la l’aritmetica e la geometria. E grazie al suo genio, i Rong da ricchi commercianti di sale diventano una stimata dinastia di matematici, fondatori di un’apprezzata università. Passano gli anni e questo talento passa di generazione in generazione, finché come un fiume carsico riappare forte e impetuoso in Rong Jinzhen – il bambino dalla testa enorme – che saprà dimostrare una capacità non comune nel comprendere l’universo dei numeri. Pur adolescente inizia a frequentare l’università, destinato senza dubbio a una più che luminosa carriera universitaria, quando un uomo storpio lo porta via con sé per reclutarlo nella misteriosa Unità 701. E’ il 1956 quando Jinzhen inizia così la sua carriera da crittoanalista, diventando il più famoso che i servizi segreti cinesi abbiano mai avuto, l’unico in grado a decifrare il codice Porpora e a tentare di decrittare il complicatissimo codice Nero. Uno sforzo titanico che lo porterà a emarginarsi sempre di più, a condurre una solitaria guerra contro una entità inafferrabile, incomprensibile, trasformandosi in un custode di segreti inconfessabili. Il fatale talento del signor Rong è una spy story scritta da uno dei più celebri autori della Cina contemporanea, Mai Jia, che in passato ha lavorato per i servizi segreti cinesi, un’esperienza che si è rivelata molto utile per la stesura dei suoi romanzi. Rispetto alle opere occidentali, il libro non presenta trame complicate, cambiamenti improvvisi e scene violente, piuttosto si concentra sugli avvenimenti dei protagonisti, sulle difficoltà che devono superare per vivere in un Paese soggetto a improvvisi sommovimenti politici. A livello narrativo la storia viene raccontata da un giornalista che per un caso fortuito incontra un Rong Jinzhen oramai anziano e decide di ricostruire la sua biografia, intervistando quanti l’hanno conosciuto, realizzando così un reportage corale, dove ciascuno fornisce il proprio punto di vista sul celebre crittografo. Nell’ultima parte del libro, invece, grazie ad alcune pagine del diario di protagonista, il lettore può conoscere i pensieri più intimi di un personaggio che nessuno è riuscito a conoscere fino in fondo e nel quale l’autore confessa di riconoscersi.

Mai Jia

Il fatale talento del signor Rong

Marsilio, 2016

pp.412, Euro 18,50

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti