Connect with us

Articoli

Il blog di Eleonora Marsella

Published

on

Il Blog di Eleonora Marsella nasce con l’intento di mettere in luce gli autori presenti nel mercato editoriale.

Grazie a Eleonora Marsella, che è anche fondatrice della nuovissima realtà letteraria del marchio Be Strong Edizioni, moltissimi autori, self publisher e non, hanno trovato quell’appoggio che mancava loro per dare quella visibilità perfetta alle loro opere.

Il Blog di Eleonora Marsella si impegna infatti da moltissimi anni nel trasmettere e nel far conoscere in Italia e all’estero tutti gli autori che affidano a lei il delicato compito di promuoversi e di valorizzare le loro pubblicazioni.

Il successo di questa realtà è possibile grazie soprattutto all’amore e alla dedizione che la stessa Eleonora Marsella mette in quello che fa, spinto dal fatto che lei stessa ama leggere e scrivere e quindi conosce ancora meglio quali sono le esigenze sia degli autori che dei lettori.

Qui di seguito ci sono alcuni degli autori che oggi, il Blog di Eleonora Marsella vuole presentarvi.

Se siete curiosi di sapere di chi si tratta, proseguite questa lettura.

 

Di Marta Brioschi è già stato narrato durante lo spazio dedicato alla Be Strong Edizioni (https://leggeretutti.eu/xc/ ). Ha pubblicato tre libri e presto uscirà anche il suo quarto giallo.

 

LA CASA GIALLA

Un romanzo giallo che spinge il lettore ad indagare assieme al protagonista Mae Son Jun sulla vita di sua madre, una donna di origini francesi ed italiane che ha abbandonato la famiglia per seguire un sogno: aprire il suo atelier.

Della giovane madre però sembra che si siano perse ogni tipo di traccia.

Gli indizi porteranno il giovane Mae, di origini coreane, in Italia, nella splendida cornice toscana. Qui si ritroverà a portare avanti più indagini di quel che si aspettava, poiché a Villa delle Rose, B&B in cui pernotterà, succedono misteriosi fatti, ed inoltre quella villa nasconde molti più segreti di quel che immaginava!

Un libro ricco di suspense e colpi di scena, con dei protagonisti davvero simpatici che vi faranno amare questa lettura, dalla prima all’ultima pagina.

Mettetevi alla prova e cercate di risolvere i fatti prima di Mae Son Jun, fate ben attenzione agli indizi che si nascondono tra le righe dei capitoli che animano questa avvincente narrazione, perché sono tanti e sono veramente ben celati.

 

IL GIOCO DELLE OMBRE

Quattro anni dopo gli eventi narrati ne La Casa Gialla, l’autore di gialli Mae Son-Jun parte per il Distretto dei Laghi, in Inghilterra, ospite di un’eccentrica signora francese che ha affittato per lui e la sua famiglia un’antica dimora appartenente al centenario Barone di Windermere.

Il soggiorno si rivelerà presto tutt’altro che una rilassante vacanza, quando una misteriosa quanto affascinante ragazza appena conosciuta lo coinvolgerà suo malgrado in una fitta rete di misteri in cui nessuno dei personaggi che popolano Hiraeth House sembra essere escluso, maggiordomo compreso.

Un libro che non può mancare nella libreria di tutti i lettori che hanno amato La casa gialla! Mae Son-Jun è tornato ed è pronto a riportarvi con lui in altre indagini, che faranno luce su fatti che vi lasceranno a bocca aperta.

Riuscirete anche stavolta a scoprire in anticipo l’evoluzione degli eventi o Mae vi batterà sul tempo?

 

LA CASA AMARILLA

Visto il grande successo ottenuto con “La casa gialla”, l’autrice ha deciso di realizzare la versione spagnola della sua opera, questa scelta è stata fatta anche per soddisfare il suo vasto pubblico che parla quella lingua.

 

 

 

 

FERITE A FIOR DI LABBRA

Emma è una giovane psicologa alle prese con un gruppo di pazienti con una dipendenza molto particolare. Le sedute di psicoterapia si interrompono quando una serie di efferati omicidi getta nel panico il quartiere e tra i cadaveri spunta proprio uno dei pazienti di Emma.

 

Si prosegue poi con altri titoli ed autori, che trovate qui sotto.

 

 

DIMENSIONE IMPERO di PAOLO SQUILLANTE

 

Se l’Impero Romano non fosse mai scomparso?

Roma aveva moltissime tradizioni e viene ricordata soprattutto per le sue conquiste, le legioni, il senato, l’imperatore.

In questo libro si cerca di unire la storia alla modernità. Il protagonista, uno scienziato dei giorni nostri, si ritroverà in un’altra realtà scoprendo come i romani con le armi e le scoperte moderne abbiamo continuato la conquista del mondo. Un romanzo dove il nuovo si fonde con il passato, in una trama adrenalinica piena di suspance, sentimenti, amore e amicizia.

 

Proseguiamo poi con LELLA BERETTA UNA VITA DA FAVOLA di VERA BULLANO

 

Due fate sorelle, arrivate sulla Terra in tempi diversi, riescono finalmente a mettersi in contatto mentalmente e a discorrere di una loro simile, commentandone la vita da favola contraddistinta da magia e romanticismo e costellata da successi ottenuti in campo fotografico. Trattandosi di una fotografa, il testo è stato suddiviso non in capitoli, bensì, in scatti e sono state inserite immagini emblematiche di tutti gli interessi e i temi trattati dall’artista (l’essere umano in ogni sua declinazione, i paesaggi e la danza) durante la sua carriera in cui è sempre andata alla ricerca del bello.

 

Poi c’è MI CONCEDERESTI UN BALLO di RAFFAELE DI LEVA

 

Romanzo rosa che vede come protagonisti Cristina, pallanuotista del Setterosa, e Francesco, amante delle arti. Arte e Sport si troveranno faccia a faccia al medesimo tavolo nel bel mezzo di una gara di ballo. Le musiche dagli anni ’60 sino ai giorni nostri e i componimenti musicali di Ludovico Einaudi rappresenteranno la colonna sonora, nonché la cornice ideale per la nascita di una genuina e divertente storia d’amore che accompagnerà il lettore tra pensieri introspettivi ed esplosioni di ilarità che rendono questo romanzo fresco e genuino.

 

RESTI DI POESIA di CHIARA ORTUSO

Per Chiara Ortuso la poesia sembra essere arrivata proprio così, come la necessità di un oltre, qualcosa che forse, inizialmen- te – ci permettiamo di dire – ha voluto provare, sperimentare, magari con diffidenza, con un filo di distacco, ma che, invece, le era già diventata suono ammaliante, suadente, pronto ad ir- retirla. E così è stato, la poesia si è avvinghiata alla sua penna, ma ci sembra anche che l’autrice sia riuscita, in un certo senso, a domarla, mantenendo le sue regole, rimanendo connessa, più che legata, al mondo dei suoi saperi, delle sue conoscenze, dando vita così ad una poesia estatica ed estetica, ricca di paro- le rigogliose e suoni raffinati, ricercati, che sembrano vivere in un limbo unico, una nuova dimensione via d’incontro impos- sibile tra universi creativi paralleli.

 

ALLA RICERCA DELLA FONTANA MAGICA di RICCARDA PESCE

In un mondo incantato ricco di boschi, monti, paludi e luoghi magici abitati da Esseri fantastici, tre amici: Daniel, Eleonor e Tomas, con l’aiuto del fedele Bacco e del docile Carota, vanno alla ricerca di una fontana dai poteri magici! Sanno ch sarà un’impresa molto ardua perchè tutti quelli che hanno già tentato hanno sempre fallito. Il motivo di tutti questi insuccessi…semplice…oppure no…il problema è che nessuno sa dove si trova! Riusciranno i giovani a trovarla?

 

KOHU di DANIELA E

Mary Jane Mariani è una scrittrice di successo in crisi. Decide così di trasferirsi in un piccolo paesino sulle rive del fiume Po, completamente immerso nella nebbia. Vittima di avvenimenti paranormali, la sua mente razionale dovrà fare i conti con situazioni che rasentano la follia e che sono unite fra loro dalle spire incorporee, leggere quanto letali, della nebbia e di un mistero vecchio centinaia di anni.

 

 

ACQUE di LAURA CLERICI

 

Le notti di Greta sono tormentate da terribili incubi e la sua immagine, dipinta con candide pennellate blu e azzurre, appare su misteriosi manifesti…C’è qualche connessione tra le due cose? Come onde in un mare in tempesta, la vita di Greta verrà catapultata in una realtà che aveva dimenticato. Così, come l’acqua riporta sempre a galla i suoi segreti, anche Greta scoprirà delle verità su di lei e sulla sua famiglia.

Ma siamo sicuri che in quei ritratti sia raffigurata realmente lei?

Anche questo libro, come quelli di Marta Brioschi, sono pubblicati dalla Be Strong Edizioni.

 

 

Altro libro è AMORE SOTTO IL VISCHIO di BETTY ESSE

 

Natale è… Scintillio di luci, aria di festa, profumo di cannella, cioccolata e biscotti. Odore di legna che arde nel camino e scalda il cuore, ma nulla sarebbe così magico senza l’amore. Natale e l’amore, un connubio perfetto. Da qui l’idea di unire in un unico volume natalizio tre romanzi ambientati proprio nel periodo più magico dell’anno, il Natale.
Che questa lettura possa allietare chi, come me, vivrebbe tutto l’anno nello spirito del Natale, dove l’amore e l’altruismo dovrebbero prevalere su tutto.

 

 

Poi si prosegue con ESERCIZI DI SCRITTURA di GABRIELLA ROMOLINI

 

Quando l’insieme di più idee si fondono, nasce una magia unica, chiamata “Esercizi di scrittura storie a lieto fine”

 

Con questa sinossi brevissima, ma dal significato così profondo e così curioso che di certo attirerà l’attenzione di chi sa cogliere anche i dettagli più celati della letteratura, si è giunti al termine di questo articolo.

(Nadia Boioni)

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti