Connect with us

Festival & fiere del libro

Il 14 aprile “Strane Coppie” a Milano: Milano vs New York nei libri di Giovanni Testori e John Dos Passos

Published

on

Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 18 presso Palazzo Corio Casati, Sala delle Colonne, Banca Popolare di Milano, approda anche a Milano l’ormai consolidata rassegna napoletana “Strane coppie”, un format di incontro nato dall’idea che gli scrittori siano i migliori testimonial per i libri che hanno amato e siano perciò capaci di rinarrarli senza impacci ma restituendo il fascino della scoperta libresca e dell’avventura narrativa.

A Milano saranno Bruno Nacci e Francesco Durante ad affrontare il tema Città rileggendo per il pubblico Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori e Manhattan Transfer di John Dos Passos (letture di Federico Zanandrea). A confronto Milano e New York, due grandi autori dotati di lingue narrative sperimentali e due periferie dell’anima: una coppia impegnativa e internazionale per raccontare chi siamo, in cosa ci stiamo trasformando e come sono mutate le nostre idee di città.

Si sfidano i due autori coinvolti nel racconto dei due classici, così che il pubblico possa parteggiare per un libro o per un altro, in un meccanismo teatrale di partecipazione e condivisione di grande impatto.

La puntata milanese si inserisce nel programma dell’ottavo ciclo napoletano di “Strane Coppie”, la rassegna culturale a cura di Antonella Cilento e del suo laboratorio di scrittura Lalineascritta. Sette incontri, sempre di giovedì (ore 18:00), dal 7 aprile al 9 giugno 2016 per affrontare, grazie all’aiuto deigrandi classici della letteratura mondiale e al contributo di illustri scrittori, traduttori e giornalisti, le problematiche delle città e delle periferie, in cui si posano sguardi stranieri, spesso laterali e divergenti rispetto a quelli abituali, che danno vita a maestose narrazioni di luoghi e passioni.

La rassegna “Strane Coppie” è realizzata grazie al prezioso contributo di BPM-Banca Popolare di Milano, dell’Istituto Banco di Napoli – Fondazione e in collaborazione con l’agenzia di viaggi Scoop Travel, con Domus Ars Centro di Cultura, il Comune di Napoli per il Complesso di San Severo al Pendino, con il Complesso Monumentale San’Anna dei Lombardi e con la partecipazione di MOOKSMondadori Bookstore (piazza Vanvitelli), di WAN-Weekend a Napoli e B&B Pietrasanta.

Strane Coppie nasce dall’idea di avvicinare fra loro le letterature europee e di far leggere i classici contemporanei e di metterli a confronto, farli dialogare o anche, se è il caso, contrapporre: dodici scrittori, sei coppie per dodici libri, sei incontri in cui il pubblico partecipa con forza alla lettura. Assistono e domandano, interrompono, prendono appunti, ci ripensano.

Perché il pubblico, composto di ogni tipo di lettore – studiosi e giornalisti, ma anche insegnanti, studenti, professionisti, curiosi, disoccupati, infermieri, ferrovieri, ecc… – può arrivare senza aver mai letto prima quel libro (e non doversene sentire in colpa: la trama gli verrà narrata) o dopo aver consumato quelle pagine infinite volte e quindi con domande che portano più in profondità il dibattito.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti