Connect with us

Presentazioni

I magnifici sette

Published

on

Mercoledì 19 febbraio (data aggiornata), alle 18, con “Vitaliano Brancati ovvero Ciao maschietto! riprende “I magnifici sette”, il ciclo di lezioni magistrali tenute da Giuseppe Montesano sulle grandi figure della letteratura, lezioni tenute nell’ambito dei laboratori di scrittura de Lalineascritta (a Napoli in via Luca Giordano 3, presso “A ruota libera”). Dopo il grande scrittore siciliano sarà la volta, il 24 marzo, del genio di Vladimir Nabokov (ovvero “Lo-li-ta, mio unico amore”) per terminare il 23 aprile con l’eterodosso talento di Giorgio Manganelli (ovvero Mio dolce inferno, amami).

Le lezioni di Montesano, sempre ricche e stimolanti, sono aperte anche ai non iscritti ai corsi annuali con un contributo per singola lezione o per tutte e tre le lezioni rimanenti.

Giuseppe Montesano ha scritto i romanzi Nel corpo di Napoli, Mondadori, 1999, Superpremio Vittorini, Premio Napoli, finalista Premio Strega; A capofitto, 1996 e Mondadori, 2000; Di questa vita menzognera, 2003, Feltrinelli, Premio Selezione Campiello, Premio Viareggio; Magic People, 2005, Feltrinelli. Ha tradotto autori francesi, tra cui La Fontaine, Gautier, Flaubert, Villiers de l’Isle-Adam, e per i Meridiani Mondadori ha curato e tradotto le Opere di Baudelaire, 1996, Premio Prezzolini-Lugano, e ha curato le Opere di Ottiero Ottieri, 2009, Meridiani Mondadori. Il suo ultimo libro è Il ribelle in guanti rosa. Charles Baudelaire, Mondadori, Premio Vittorini. Per il teatro ha scritto un radiodramma per la Rai, curato la drammaturgia di “Magic People Show”, spettacolo andato in scena tra l’altro al Piccolo di Milano e al Teatro Nazionale di Madrid. Ha anche scritto per lo spettacolo “Servillo dice Napoli”, e ha tradotto il “Lélio” di Berlioz per Toni Servillo al San Carlo di Napoli. Collabora a “Il Mattino” e a “Il Messaggero”, e scrive per “L’Unità”.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti