Novità in libreria
I 50 anni di Mafalda
Il 2014 è un anno importante per Mafalda: il personaggio nato dalla penna dell’argentino Joaquín Salvador Lavado, in arte Quino, compie infatti 50 anni.
La prima striscia è stata pubblicata il 29 settembre 1964 sul settimanale «Primera Plana». Poco dopo, nel marzo 1965, Mafalda si sposta sulle pagine de «El Mundo» di Buenos Aires, dove ha guadagnato uno spazio giornaliero.
Quando, un anno dopo, le vignette vengono raccolte in un volume, il libro ha un successo immediato, esaurendo in soli quindici giorni la prima tiratura.
In Italia il personaggio appare per la prima volta in un’antologia del 1968. Un anno dopo viene pubblicata la prima raccolta, intitolata Mafalda la contestataria e introdotta da una prefazione di Umberto Eco. Nel 1970, infine, appare quotidianamente su «Paese Sera», primo di molti giornali che decideranno di ospitarla.
Col passare degli anni la fama di Mafalda non ha smesso di crescere e oggi è un fenomeno mondiale del fumetto. Le sue strisce sono state pubblicate in 50 paesi, tradotte in 20 lingue e hanno venduto oltre 50 milioni di copie. Al personaggio sono anche state dedicate una piazza e una statua a Buenos Aires, una via a Bruxelles, a Angoulême e a Gatineau (Quebec) e un francobollo in Belgio.
L’Italia festeggia questo anniversario con una mini expo itinerante che sarà ospitata da biblioteche, centri culturali e le maggiori fiere del libro (Fiera del libro per ragazzi di Bologna, Salone del libro di Torino, Festivaletteratura di Mantova,).
Magazzini Salani, editore italiano di Mafalda dal 2006, per l’occasione pubblica una nuova edizione delle strisce, raccolte in dodici volumi in nuovo formato orizzontale, uguale a quello originale argentino, e la collezione completa Tutto Mafalda con la copertina oro per il cinquantesimo compleanno.

You must be logged in to post a comment Login