Connect with us

Fantascienza

Hyperversum Next

Published

on

di Irene Multari

Chi non ha mai letto la saga di Hyperversum dovrebbe rimediare subito. E poi buttarsi a capofitto su Hyperversum Next.

La trilogia iniziale di Cecilia Randall è una delle saghe fantasy più belle che io abbia mai letto, che mi hanno fatto avvicinare e amare il genere fantasy.

Per chi non lo sapesse, è la storia di alcuni ragazzi che rimangono intrappolati nella realtà virtuale di un gioco di ruolo, Hyperversum appunto. Stanno giocando una partita ambientata nella Fiandra del 1214, quando la realtà virtuale si trasforma in un viaggio spazio-temporale che li catapulta veramente in quell’epoca. Da qui incapperanno in una serie di avventure e disavventure che cambieranno per sempre le loro vite.

Ebbene, Hyperversum next, altro non è che il sequel. La storia, diversi anni dopo.

La protagonista, Alexandra, furiosa e adirata con il padre Daniel che l’ha messa in castigo per un compito di fisica andato male, si ritrova a curiosare nel suo ufficio. Decide di giocare a Hyperversum, gioco di ruolo che conosce perché suo padre vi è molto legato, e per fargli dispetto si collega al gioco cambiando le ambientazioni e le date.

Ancora non sa che quello che sta per intraprendere non  è un normale gioco di ruolo, e nel giro di pochi secondi si ritrova catapultata a Clois, Francia nord-occidentale, XIII secolo.

Esattamente come suo padre Daniel e lo zio Ian, diversi anni prima.

La nostra sedicenne scoprirà presto cosa significa ritrovarsi da sola, in un posto sconosciuto, un’epoca sconosciuta senza alcun aiuto esterno. E soprattutto, senza riuscire più a fare ritorno nel suo mondo..

 

Un fantasy avvincente, emozionante, che catapulta anche il lettore indietro nel tempo. Cecilia Randall trova sempre le parole giuste.

 

Cecilia Randall

Hyperversum Next

Giunti,  2016

pp. 480, Euro 16,00

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti