Connect with us

Giropoetando

“Giropoetando” nel web. Omaggio alla memoria del poeta Giuseppe Caporuscio

Published

on

Un omaggio alla memoria di un grande amante della romanità scomparso da poco: l’amico e poeta Giuseppe Caporuscio con questi due suoi sonetti, molto commoventi, in dialetto romanesco.

Poesie scelte dalla nostra collaboratrice e ideatrice di Giropoetando Fiorella Cappelli

 

SOLITUDINE

Quanno fa sera, sale un groppo in gola

e un senso d’abbandono, prepotente

t’artija er core e stritola ‘na mente

che ormai da troppo tempo, più nun vola.

Cerchi conforto ma nun trovi gnente;

si vòi risposte, manco ‘na parola,

tu piagni ma nesuno te consola,

mai ‘na carezza a st’anima dolente.

Slonghi ‘na mano e cerchi drent’ar letto,

ma er vòto ch’ha lassato quell’addio

è un’onna scura che t’allaga er petto.

Ma devi sopravvive a sti momenti;

t’abbraccichi da solo e preghi Dio

che de sicuro c’è ma nù lo senti.

 

Giuseppe Caporuscio

 

——-

ER TEATRO DE LA VITA

È come un parcoscenico, sta vita!

Un atto solo e li protagonisti

fanno da loro stessi li reggisti

de ‘na commedia a braccio ch’è infinita.

Ce só istrioni, guitti e pòri Cristi,

chi va pe scesa  e chi va pe salita:

o attori che có appena ‘na sortita

s’illudeno de esse granni artisti.

Có monologhi carichi de boria

s’atteggeno a Dio Padre Onnipotente !

Ma quarche scena, appena, nun fà storia.

Così, doppo avé detto poco o gnente,

comparse o poco più ma senza gloria,

lassano er posto all’urtimo esordiente !

 

Giuseppe Caporuscio

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti