Connect with us

Eventi

Gipi presenta “Bruti” a Roma il 10 dicembre

Published

on

Giovedì 10 dicembre alle ore 18:30 presso la Fox Gallery di Roma, il pisano GIPI – maestro del graphic novel contemporaneo, presenta BRUTI, un gioco di carte con quasi duecento personaggi ideati e disegnati dall’artista.

Fox Gallery (corso Vittorio Emanuele II, 5) presenta l’evento in collaborazione con ARF! Festival di Storie, Segni e Disegni.

Gipi intervistato da Mauro Uzzeo racconta e spiega il suo nuovo giocone “Bruti”, gioco di carte in stile medievale fantasy che riproduce combattimenti all’arma bianca, da lui ideato e disegnato, incredibile esempio di eleganza grafica applicata ad un gioco di carte semplice e divertente, che, grazie al tratto del maestro del graphic novel italiano contemporaneo, oltre che gioco da giocare diventa un meraviglioso oggetto da collezione, già sold out alla sua prima edizione.

Tre anni di lavoro in mostra, ventisette guerrieri protagonisti del gioco e diciotto tavole del fumetto introduttivo al mondo di Bruti, che dal disegno originale all’elaborazione dei personaggi conducono all’ideazione e alla produzione di un gioco nuovo, Bruti, realizzato con tre ingredienti che l’illustratore pisano ha regalato al suo pubblico: fantasia, talento e passione.

Ingresso gratuito; Aperitivo; Mostra / Presentazione / Gioco

www.brutigame.com

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1037511742966417/

A proposito di Gipi:

Gipi punta su una ricerca pittorica, esprimendosi con fumetti ad olio e poi ad acquerello, in un’epoca in cui il fumetto italiano guarda perlopiù al digitale e all’estero; si caratterizza come fumettista per la sintesi tra l’avventura ed il realismo sia di cronaca che di vissuto personale. Si afferma in pochi anni, vincendo numerosi premi, tra cui, nel 2006 , il Premio Goscinny e il prestigioso Premio al Miglior Album al Festival International de la bande dessinée d’Angoulème, assegnato in precedenza solo a due italiani, Hugo Pratt e Vittorio Giardino. Le graphic novel di Gipi sono pubblicate in Italia da Coconino Press, e sono tradotte in molti paesi, tra cui Francia, Spagna, Germania e Stati Uniti. Ha collaborato con il quotidiano LaRepubblica e con il settimanale L’internazionale. Del 2011 l’esordio dietro la macchina da presa con il film “L’ultimo Terrestre” prodotto da Fandango in concorso alla 68. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Nel 2014 la sua graphic novel “Una Storia”, edita da Coconino Press-Fandango, entra nei dodici finalisti del Premio Strega ed è il primo romanzo a fumetti a ricevere la candidatura nella storia del premio letterario.

Opere principali:
Esterno Notte, 2003; Proserpina e Mida, 2003; Europa e Pandora, 2003; Appunti Per una storia di Guerra, 2004; Gli Innocenti, 2005; Questa è la Stanza, 2005; Hanno Ritrovato La Macchina, 2006; LMVDM – La mia vita disegnata male, 2008; Diario di fiume e altre storie, 2009; Verticali, 2009; Unastoria, 2013.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti