Lo Zibaldone
Giampiero Rigosi: “Ciao vita”
Avrei voluto scrivere la mia recensione più breve: magnifica scrittura, lettura emozionante e come per i film: romanzo da non perdere! La trama cosi’ complessa ed avvincente mi impedisce la sintesi, inevitabilmente riduttiva e poco significativa. Da lettrice posso solo descrivere le emozioni che ho provato, avendo vissuto l’ adolescenza negli stessi anni ’70 descritti con chiarezza e lucidita’ dall’autore. E’ un ritorno al passato: gli studi classici, stesse letture, musica, film, assemblee, vacanze, gite in Appennino, solo diverse le osterie e le librerie. Bologna con le sue strade, le magnifiche piazze, i suoi numerosi parchi, i suoi luoghi di culto, le colline , unica e diversa da tutte le altre citta’ emiliane, Parma compresa. Le stesse passioni di Sergio e Vitaliano, i protagonisti di Ciao Vita, rendono questa recensione “di parte” . I temi narrati, tra passato e contemporaneita’, sono di grande attualita’ , inducono al sorriso, più spesso alla riflessione. Come scrisse Cicerone ” Degno di amicizia e’ chi ha dentro di se’ la ragione di essere amato.” Da leggere.
Giampiero Rigosi
Ciao vita
La nave di Teseo, 2021
pp.519, Euro 20,00
You must be logged in to post a comment Login