Giochi
GameRome: dal 10 al 13 novembre arriva un nuovo e inedito festival del videogioco
La Fondazione VIGAMUS, la società che gestisce il Museo Italiano del Videogioco, ha annunciato le prime novità per GameRome, un Festival che si ispira a quelli dedicati al cinema, per far incontrare i protagonisti e le star delle sue opere più famose, ma anche una vera e propria festa per tutti i videogiocatori. Da giovedì 10 a domenica 13 novembre, distribuito per l’intera isola pedonale di Parco Leonardo, prenderà vita una “città del videogioco”, tra contest, cosplayer, tornei, flash mob, maratone di film, raduni ufficiali, postazioni da gioco e attività dedicate ai nomi e i brand più amati della storia del videogioco con gadget esclusivi e premi.
Nel frattempo, nelle sale degli UCI Cinemas di Parco Leonardo, si terrà il primo Red Carpet del Videogioco: le Star che hanno appassionato milioni di giocatori in tutto il mondo, sfileranno per il pubblico e si presteranno a sessioni di foto e autografi, prima di prendere parte a presentazioni e workshop tra quelle presenti nel programma del Festival. E, per la prima volta in questo genere di eventi, tutte le attività previste saranno totalmente gratuite per gli appassionati e gli addetti al settore.
Tra i primi annunci di GameRome c’è la partecipazione di Crytek: il leggendario studio di videogiochi tedesco sarà uno dei grandi protagonisti della prima edizione del Festival, dove parteciperà come Platinum Sponsor portando contenuti esclusivi.
Il programma si arricchirà infatti di workshop dedicati alle applicazioni dell’ultima versione del loro motore grafico, il Cryengine V, con particolare attenzione alla realtà virtuale, applicata non solo in campo videoludico, ma in molti altri settori come la medicina.
Il pubblico di GameRome, avrà inoltre la possibilità di provare Robinson, The Journey su PlayStation VR, e scoprire la nuova esclusiva PlayStation 4: una fantastica esperienza in realtà virtuale che potranno vivere dagli occhi di Robin, un giovane astronauta che si ritroverà a dover sopravvivere su di un pianeta ostile e popolato da dinosauri.
Denis Dyack, Direttore Creativo di Quantum Entanglement Entertainment, sarà a Roma per la prima edizione di GameRome, sfilando sul red carpet e dando vita a una serie di incontri con i suoi fan, la stampa e i professionisti.
Veterano dell’Industria del Videogioco da oltre 25 anni, ha fondato nel 1992 Silicon Knights e ha diretto capolavori come Blood Omen: Legacy of Kain e il cult Eternal Darkness: Sanity’s Requiem. Nel 2011, Denis è stato premiato con il premio “Outstanding Achievement in Character or Story Development” dall’Accademia delle Arti Interattive & Scientifiche del Canada. Inoltre, nello stesso anno, è entrato a far parte della Hall of Fame degli Sviluppatori. Mosso dall’ambizione di fondere tra loro più media e ispirato nel creare contenuti originali, Denis ha fatto parte di numerose Advisory Board come quella del MIT, dell’Università di Waterloo, la Wilfred Laurier University e molte altre. Al momento è al lavoro su Shadow of the Eternals, sequel spirituale del leggendario Eternal Darkness.
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale: http://gamerome.com/

You must be logged in to post a comment Login