Connect with us

Articoli & Approfondimenti

Francesco Micheli racconta Il Lago dei Cigni

Published

on

Si è sempre pensato che avvicinare le nuove generazioni alla musica classica fosse una specie di “mission impossible”, ma un libro raccoglie la sfida: Francesco Micheli racconta Il Lago dei Cigni di Pyotr Ilyich Ciajkovskij con la Filarmonica della Scala. Giovani eroi che hanno paura di crescere, illustrato da Marino Neri, con audiolibro online, pubblicato da Edizioni Curci in collaborazione con Filarmonica della Scala che quest’anno dedica al Lago dei Cigni il progetto Sound, Music!, decima edizione dell’iniziativa didattico-musicale pensata per le scuole primarie milanesi di cui Francesco Micheli è protagonista. Nel racconto Micheli parte dalle proprie vicende personali e intreccia tre storie parallele. C’è Francesco, un ragazzo degli anni Ottanta che ha fretta di crescere. Quando sente la musica vorrebbe danzare, elegante come un cigno, ma appena torna il silenzio si sente subito goffo e inadeguato. Poi c’è Pyotr Ilyich, un figlio della grande Russia. Al tempo dello zar il suo destino è segnato: diventerà avvocato. Ma Pyotr non si riconosce in ciò che altri hanno deciso per lui. La sua passione è la musica. Soltanto nell’arte dei suoni trova pace e riesce a trasformare il dolore che ha nell’anima in meravigliose melodie che raccontano storie immortali. E naturalmente c’è Siegfried, il giovane principe che non voleva diventare re. Il castello in festa è in trepidante attesa che egli scelga la sua futura moglie. Ma Siegfried non è ancora pronto e fugge nel bosco per sfogare la sua rabbia. Nei pressi del lago, al chiarore della luna, uno candido cigno si trasforma in un’incantevole fanciulla, la principessa Odette, vittima di un incantesimo…

Siegfried è l’eroe creato da Pyotr Ilyich Ciajkovskij per insegnare ai ragazzi come Francesco a non aver paura di crescere.

 

Uomo di teatro, regista d’opera, divulgatore musicale, Francesco Micheli collabora da dieci anni con la Filarmonica della Scala per il progetto didattico-musicale Sound, Music! destinato alle scuole primarie milanesi e che quest’anno è dedicato proprio alla favola del Lago dei Cigni di Ciajkovskij. Con questo racconto trova la chiave per rendere Il Lago dei Cigni vicino al vissuto e alle aspirazioni di ragazze e ragazzi di oggi. Le potenti illustrazioni di Marino Neri, autore fra i più apprezzati di graphic novel, sono valorizzate dal grande formato del volume realizzato in carta naturale su progetto dello studio di design grafico Temp.

Il libro è arricchito da un audiolibro digitale con la voce narrante di Francesco Micheli e le musiche tratte dal balletto di Ciajkovskij eseguite dalla Filarmonica della Scala con la direzione di Alessandro Ferrari.

Il volume inaugura Francesco Micheli racconta la grande musica, collana Young Adult per tutte le età (+ 10 anni).

Francesco Micheli racconta “Il lago dei cigni” di Pyotr Ilych Ciajkovskij con la Filarmonica della Scala

Giovani eroi che hanno paura di crescere

Edizioni Curci, 2021

pp.76 (co nAudiolibro), Euro 21,00

www.edizionicurci.it

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti