Connect with us

Partecipa

Food&Book 2016 dal 14 al 16 ottobre a Montecatini

Published

on

Dal 14 al 16 ottobre 2016 a Montecatini Terme, in Toscana, si terrà la quarta edizione del festival Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura.

Qui è possibile scaricare il programma provvisorio

 

Guarda il video di presentazione

Sono già numerose le richieste di partecipazione da parte di autori ed editori, nonché le conferme di ospiti ed eventi esclusivi: per la prima volta sarà presente al Festival Gualtiero Marchesi, considerato lo chef italiano più noto al mondo, ospite d’onore di una cena di gala la sera dell’apertura della manifestazione. Inoltre nella giornata di sabato si terrà la presentazione della Guida ai vini 2017 di Slow Wine con uno spettacolare banco d’assaggio di oltre 500 produttori premiati nella Guida.

In un periodo in cui sono di gran moda e quindi di moltiplicano manifestazioni, sagre e fiere legate alla gastronomia, dai menu stellati allo street food, Food&Book si presenta con un format originale andando a coinvolgere  autori che nei loro saggi o romanzi raccontano il cibo e chef che presentano il cibo con i loro piatti e spesso anche con libri di successo.

Tanti gli eventi in programma: presentazioni di libri, laboratori e showcooking in cui la narrazione e la cultura del cibo assolvono un ruolo di primo piano.

Hanno confermato la loro presenza gli autori Simonetta Agnello Hornby, Adriana Assini, Simone Bartoli, Marcello Coronini, Carmine Coviello, Eleonora Cozzella, Andrea De Carlo, Diego De Silva, Bruno Gambarotta, Roberto Giacobbo, Giancarlo Gonizzi, Andrea Grignaffini, Eliana Liotta, Giulio Macaione, Daniela Mancini, Daniele Maestri, Elisia Menduni, Bob Noto, Davide Mondin, Anna Prandoni, Luciana Squadrilli Francesco Sorelli.

Gli chef Gualtiero Marchesi, Daniele Canzian, Pietro Parisi, Fabio Picchi, Davide Scabin.

Il Festival è aperto alla partecipazione, in qualità di espositori, di editori e librerie specializzate. Spazio anche ai più piccoli con un’area Food&Book Junior a loro dedicata.

Tutta la città sarà coinvolta nella manifestazione con cene con gli scrittori nei principali hotel e ristoranti di Montecatini, incontri con gli studenti e docenti dell’Istituto alberghiero. Inoltre il sabato mattina all’Antico Mercato i produttori di slow food presenteranno le specialità locali.

L’ingresso alle Terme per la partecipazione al festival sarà gratuito ma occorrerà registrarsi sul sito (www.foodandbook.it).

Sei un autore di un romanzo con protagonista il cibo? Sei una casa editrice che ha pubblicato libri a tema gastronomico? Vuoi partecipare con la presentazione di un libro o con uno stand nel bookshop durante il Festival?

Visita il sito www.foodandbook.it  sezione Espositori.

Food&Book è organizzato dall’Associazione Leggere Tutti in collaborazione con Agra Editrice, Comune di Montecatini Terme, Terme di Montecatini Spa, Istituto Alberghiero di Montecatini Terme, Slow Wine.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti