Connect with us

Articoli

“Food marketing 2.0 – Vendere il made in Italy nell’era digitale”, il nuovo manuale di Ida Paradiso

Published

on

“Food marketing 2.0 – Vendere il made in Italy nell’era digitale” di Ida Paradiso espone, con un linguaggio chiaro e comprensibile, le particolarità del mondo Food & Wine italiano, offrendo strumenti ready to use da applicare nella propria pratica aziendale per valorizzare i prodotti enogastronomici. Con esempi concreti e case studies, l’autrice mostra i comportamenti corretti e mette in guardia dagli errori che si possono commettere nell’attività di food marketing; vi è inoltre una parte teorica molto ben approfondita in cui si analizza ogni aspetto delle strategie da mettere in atto per commercializzare i prodotti nostrani e imporsi sul mercato nazionale ed estero. L’opera riprende i contenuti cardine del precedente manuale dell’autrice, “Food Marketing. Strategie e strumenti per il Made in Italy”, aggiornando gli strumenti e le strategie alla luce della recente evoluzione digital del settore agroalimentare, con particolare attenzione ai prodotti del Made in Italy, cioè quelli completamente progettati, fabbricati e confezionati in Italia. Ida Paradiso ha scritto questo manuale anche in relazione alla pandemia che stiamo vivendo; ella spiega come le persone si siano aggrappate al cibo e alle abitudini a esso legate durante i momenti più duri della quarantena: «Questa micro-felicità, questo riappropriarsi delle proprie abitudini alimentari e culturali, la voglia di ricominciare a mangiare insieme, di recuperare consuetudini che, abbiamo scoperto, costituivano spicchi importanti delle nostre vite e di cui abbiamo deciso di non poter più fare a meno, costituirà per molto tempo il motore su cui si innesteranno tendenze e comportamenti, nati durante il periodo di crisi, che stanno già da qualche tempo modificando il contesto di riferimento in cui operare». In questa variazione di scenario, l’opera dell’autrice si inserisce perfettamente offrendo informazioni preziose per comprendere a fondo le nuove dinamiche del mercato e le rinnovate esigenze del consumatore, per fare in modo di elaborare una proposta commerciale in linea con questa evoluzione nell’approccio al cibo e quindi nel food marketing stesso. Parlando delle cinque leve: cultura, sensi, spiritualità, etica ed emotività, l’autrice guida passo dopo passo nell’elaborazione di una strategia di marketing efficace, che mai come adesso è legata all’antropologia culturale, al neuromarketing, alla fisiologia sensoriale, alla psicologia e alla sociologia. In quest’ottica, una strategia di digital food marketing adeguata non può più limitarsi a una proposta generica ma orientarsi su diversi fronti, ognuno dei quali è analizzato approfonditamente da Ida Paradiso, che condivide con i suoi lettori anche una bibliografia e una sitografia esaurienti.

Casa Editrice: Astro Edizioni

Collana: Manuali

Genere: Manuale economico

Pagine: 208

Prezzo: 14,90 €

 

Contatti

https://www.idaparadiso.com/

https://www.instagram.com/ida_paradiso/

https://twitter.com/paradisoconsult

https://www.facebook.com/idaparadiso/

https://astroedizioni.it/

 

Link di vendita online

https://astroedizioni.it/catalogo-libri/manuali/food-marketing-2-0/

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti