Non solo libri
Festival Inventaria a Roma dal 9 maggio al 18 giugno
Giunto alla sua settima edizione, il Festival Inventaria (Roma, 9 maggio-18 giugno) – diviso quest’anno tra tre teatri, in tre quartieri e in tre blocchi temporali (metà maggio, fine maggio, metà giugno) – mantiene il proprio focus sulla drammaturgia contemporanea.
Ventiquattro le proposte selezionate tra le oltre 350 candidature pervenute da tutta Italia e dall’estero per offrire un ventaglio quanto più ampio possibile della scena teatrale off per linguaggi e generi, in pieno spirito “Inventaria”.
Sette edizioni all’insegna dell’indipendenza – il Festival, organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, è interamente autofinanziato – e della sostenibilità: una formula accorta che ha consentito alla manifestazione di passare dalle sei compagnie della prima edizione alle ventiquattro di quella attuale. Senza contare che da quest’anno il Festival si arricchisce di una nuova sezione in concorso, quella delle “Pillole”, e di una formidabile occasione di formazione attoriale – e questo nonostante la chiusura, avvenuta a stagione in corso, del Teatro dell’Orologio, sua sede storica.
Quest’anno Inventaria avrà perciò luogo nei tre principali teatri off di tre diversi quartieri della Capitale: Teatro Argot Studio (Trastevere), Carrozzerie n.o.t. (Ostiense) e Teatro Studio Uno (Torpignattara) e si articolerà in quattro sezioni in concorso (Spettacoli, Monologhi/Performance, Corti teatrali e la nuova sezione Pillole dedicata agli studi e ai progetti in itinere), ospitando anche un workshop di cinque giorni sulla tecnica Meisner condotto da Laura Nest.
I luoghi:
Teatro Argot Studio via Natale del Grande, 27 (Trastevere)
Carrozzerie n.o.t. via Panfilo Castaldi, 28/a (Ostiense)
Teatro Studio Uno via Carlo della Rocca, 6 (Casilino)
Spettacoli ore 21.00
Date e info:
www.dovecomequando.net
You must be logged in to post a comment Login