Poesia
Ferruccio Benzoni: “Con la mia sete intatta”
Se la Malinconia avesse un volto urbano sarebbe Cesenatico. Località balneare ma sfumata, antico borgo marino in cui fanno ritorno i pescatori a sera, dolce e grigia con «un canale che divide sinuoso le case in due strisce quasi uguali», come direbbe Marino Moretti. Ma la città romagnola ha dato i natali anche ad altri due poeti: Stefano Simoncelli e Ferruccio Benzoni. Questi ultimi, insieme a Walter Valeri, fondarono nel 1973 la rivista Sul Porto, nata con l’idea di riportare in superficie il discorso lirico, parlandone seduti al tavolino di un bar fino a notte sperduta, senza allacciarsi ad alcuna coscienza ideologica. E perché mai ripescare un poeta di provincia, morso dalla riva adriatica, e autentico nella sua marginalità? Dario Bertini, il curatore del libro, lo sa bene: la poesia di Ferruccio Benzoni è senza compromessi, raccoglie luoghi vuoti, li spoglia ancora di più, rende i cuori inermi. La raccolta Con la mia sete intatta (Tutte le poesie), edita da Marcos y Marcos, con l’introduzione ficcante di Massimo Raffaeli, è un osservatorio sul mondo che non si presta a nessuna coordinata, se non quella dettata da una torcia di luce scarica, che più volte sorprende, rischiarando la nebbia: «Questo è il riscontro di me / che m’angustia – un ciglio / a mozzafiato sul baratro / dove i volti di una vita s’afferrano». C’è l’ombra di Vittorio Sereni, ma il poeta romagnolo riesce a digerirla, la lingua è mutante, epilettica ma commovente nella sua memorabilità. La sua voce trema nella disperazione, ma non è urlata, al contrario si muove spesso nel presentimento di un sogno. Benzoni è lì, non si allenta né si distende, stretto tra il recupero della tradizione e un’intimità tutta sua, obliqua, egli esita con le dita in gola, il suo incanto risiede in un conato strozzato: «Non è l’amore un ragazzo cieco, violentato: / c’è una logica del profitto anche in amore. // Così per amore torno a contraddirmi».
Ferruccio Benzoni
Con la mia sete intatta
Marcos Y Marcos, 2020
pp. 400, Euro 25,00
You must be logged in to post a comment Login