Connect with us

Cinema

Federico Fellini, il visionario realista

Published

on

di Gildo De Stefano

Un libro fotografico di ottima fattura editoriale per non dimenticare il talento visionario del più celebre regista italiano, vincitore di cinque premi Oscar e autore di film indimenticabili, di cui cade quest’anno il 25ennale della sua morte. Luigi Mazzella rende omaggio a Federico Fellini con «Il visionario realista», prefato da Antonio Filippetti che non a caso esordisce affermando che “in un’epoca come quella attuale dominata dal ‘mordi e fuggi’ ovvero dal fast e dal cool, si rischia di far precipitare in un calderone onnicomprensivo eventi e momenti che rappresentano viceversa un’occasione che il tempo ci fornisce per riflettere e forse anche capire meglio noi stessi e il nostro universo”, libro uscito nella collana ‘Liberi in poesia’. L’opera è una sorta di diario onirico che Fellini avrebbe definito «un insieme di segnacci, appunti affrettati e sgrammaticati». In verità disegnatore straordinario, ha saputo immortalare su carta personaggi della sua vita come Marcello Mastroianni, Sandra Milo, Anita Ekberg, Sophia Loren, la moglie Giulietta Masina, come ha sagacemente esemplificato l’autore nella 1ª e nella 4ª di copertina. Il testo è arricchito anche da immagini e fotografie dell’epoca, che raccontano sogni e visioni: foto di scena tratte dai set di 8½, Roma, La dolce vita, La città delle donne, ma anche momenti di vita pubblica e privata come la foto col suo inseparabile amico musicista dei suoi film, Nino Rota. Mazzella scruta nelle pieghe dell’artista riminese, analizzandone lo stile nuovo, ricco di umorismo, onirico, che gioca molto con la dilatazione dei tempi, quasi da poter essere definito realismo magico, da fare in modo che al botteghino le sue opere risultassero essere un completo insuccesso e la maggior parte della critica potesse stroncarle. Suddiviso in 4 capitoli, Luigi Mazzella salta con disinvoltura da saggista navigato dal realismo visionario felliniano alle ‘battute’ più incisive del cineasta, passando attraverso la descrizione delle più peculiari sue amicizie, quelle con Rota ed Ennio Flaiano, per concludere con una carrellata cronologica della sua filmografia con tanto di locandine in miniatura.

Luigi Mazzella
Federico Fellini, il visionario realista
Istituto Culturale del Mezzogiorno Edizioni, Napoli 2018,
pagg. 63, €. 25,00

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti