Lo Zibaldone
Fare Leggere Tutti, II Edizione
Trasformare i libri fino a farli diventare altra forma espressiva. Anzi un libro: Il Gattopardo. Ruoterà intorno al capolavoro di Tomasi di Lampedusa la 2ª edizione di Fare Leggere Tutti, il festival che dedica alla lettura e ai suoi mille link con le diverse forme di arte i prossimi 24, 25 e 26 ottobre.
Dopo la prima edizione di Faenza, la rassegna organizzata da Romagna Danza/FNASD (Federazione nazionale scuole di danza) in collaborazione con Irsef risale la via Emilia per animare Castel Bolognese (RA) col un intento nobile, quasi indispensabile in quest’Italia che twitta sempre più e legge sempre meno: «Vogliamo fare in modo – spiega Rosanna Pasi, ideatrice dell’evento – che la lettura finisca per contaminare varie forme di arte, danza e teatro in special modo. La lettura è eccezionale perché mette in contatto l’universo di chi scrive con quello di chi legge. Chi legge inevitabilmente viene contaminato dal testo e questo finisce per riflettersi sulle successive produzioni artistiche».
Ad espandere questa epidemia culturale in tutta la città saranno decine di appuntamenti: a dare il la non poteva che essere la proiezione de Il Gattopardo (1963) del maestro Luchino Visconti a cui si susseguiranno degustazioni, letture pubbliche, workshop con professori della Cattolica di Milano (Università coinvolta nel progetto), stage di danza per i più piccoli con attori e ballerini professionisti. In aggiunta un ospite d’eccezione: Alberto Testa creatore delle danze proprio nel film di Visconti. L’intero week end sublimerà domenica 26 alle 18 nel Galà di danza Il Mio Gattopardo per la regìa di Arturo Cannistrà: performance delle scuole di danza castellane e non con coreografie ideate sulle musiche del film e del balletto.
Info: fareleggeretutti@gmail.com, fb Fare Leggere Tutti
You must be logged in to post a comment Login