Connect with us

Fantascienza

Fantascienza.1950-1970 L’iconografia degli anni d’oro

Published

on

Dal 15 ottobre al 23 novembre quattro mercati rionali di Roma saranno popolati da suggestive ed inaspettate immagini che descriveranno al grande pubblico i venti anni di fantascienza vista in Italia. Con la mostra “Fantascienza.1950-1970 L’iconografia degli anni d’oro”, ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix, prende il via a Roma il progetto che trasforma i mercati rionali storici in una piattaforma culturale non convenzionale, stabilendo una sinergia innovativa nel rapporto commercio-cultura-città. Le quattro le strutture coinvolte nell’iniziativa Unità (via Cola di Rienzo), Vittoria (via Sabotino), Pinciano (via Antonelli) e Savoia (piazza Gimma) –  scelte perché in attività prima del 1960 –  saranno popolate da duecentottanta suggestive e inaspettate immagini di razzi, astronavi, robot, dischi volanti e marziani; opere provenienti da fumetti, libri, manifesti, rotocalchi, riviste, pubblicità, figurine e quaderni scolastici, che racconteranno al grande pubblico – con immagini diverse in ciascun mercato – il linguaggio estetico di venti anni di fantascienza vista in Italia. Il Progetto di valorizzazione dei mercati rionali storici di Roma è promosso da UPVAD (Unione Provinciale Venditori al Dettaglio) e Co.Ri.De (Consorzio Rivenditori al Dettaglio) in collaborazione con Roma Capitale – Municipio Roma Centro e Municipio Secondo (ex 2 e 3), CAR-Centro Agroalimentare Romano e Arsial (Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio).

Andrea Coco

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti