Articoli
Fabio Zuffanti: “Amori elusivi”
Fabio Zuffanti è narratore, saggista, musicista e produttore. Ha inciso album da solista, con band quali Finisterre, Maschera di Cera, Höstsonaten e con svariati altri progetti. È autore di saggi musicali e di un volume di racconti, “Storie notturne” (Ensemble edizioni, 2018). Il suo ultimo lavoro è la raccolta di racconti “Amori elusivi” (Les Flâneurs Edizioni, 2019). Attualmente scrive di musica per «La Stampa» e per «Rolling Stone Italia».
«Quali argomenti tratta la tua ultima raccolta di racconti Amori elusivi?».
“Amori elusivi” è composto da 25 racconti nei quali, per un motivo o l’altro, l’amore non riesce a sbocciare c’è sempre qualche impedimento che ne mina la realizzazione; incomunicabilità sopratutto, ma anche paradossi, rabbia, gelosia, difficoltà a trasmettere (e ad accettare) i propri sentimenti. Il tutto ha profonde radici in fatti realmente accaduti (a me o a persone che conosco) ma è trasfigurato in maniera paradossale, grottesca e ironica. Questo perché sono convinto che spesso tramite il surreale si possa leggere meglio il reale.
«Quali sono i motivi che ti hanno spinto a scrivere la tua opera?».
L’osservazione della mia vita e di quella altrui, il capire quanto il sentimento amoroso sia spesso fonte di gioia ma anche di frustrazione, scontro, malintesi. Quanto sia cambiato negli ultimi anni con l’avvento del social, quanto sia un amore molto diverso da quello dei nostri genitori o nonni. Le mie osservazioni sono poi diventati racconti, venuti fuori uno dopo l’altro, giorno dopo giorno, con tutti questi strambi personaggi alle prese con vicende sempre più paradossali. Alla fine credo che il libro si sia trasformato in una sorta di piccola enciclopedia dell’amore nel 2020.
«La tua raccolta Amori elusivi è composta di venticinque racconti brevi. Qual è quello che più ami, e perché? Cosa ha ispirato la sua scrittura?».
Forse il mio preferito è Jardins dans la pluie. L’idea mi è venuta dopo una serata in una casa in campagna di un’amica, serata nella quale la figlia della proprietaria ci ha deliziati con un’esibizione pianistica. Qui ho osservato un personaggio, un po’ in là con gli anni ma dallo sguardo trasognato nei confronti della giovane pianista. Da lì è sbocciata la storia, quella di un uomo che ammira questa esecuzione di un brano di Debussy e, sopraffatto dalla cascata di note, immagina di sedurre la pianista, cosa che si rivelerà più difficile del previsto. È un racconto che mi piace molto, pieno di musica e malinconia.
«Oltre che scrittore sei anche un musicista con una carriera ventennale alle spalle. Non posso quindi esimermi dal chiederti: vuoi consigliarci una colonna sonora da tenere in sottofondo mentre si sta leggendo Amori elusivi?».
I racconti sono molto diversi l’uno dall’altro quindi ci vorrebbero diverse colonne sonore, ma se dovessi sceglierne solo una direi un cd con le musiche per pianoforte di Erik Satie.
«La tua precedente raccolta di racconti si intitola Storie notturne. Vuoi presentarcela?».
È stato il mio esordio letterario, una serie di storie brevissime scritte e ambientate nelle ore notturne. Non c’era un unico concetto come in “Amori elusivi”, si basava bensì su una serie di personaggi alla costante ricerca di qualcosa che potesse fare intravedere più di quello che la vita di tutti i giorni offre. Altre storie invece erano puro surrealismo, con bene in mente la lezione di maestri come Borges.
«Sei un narratore e un songwriter. Cosa significa per te scrivere e raccontare storie?».
Facendo musica da molti anni, un tipo di musica particolare come il progressive rock (con brani lunghi e strutturati, fortemente imparentati con la musica classica), mi viene naturale pensare a ciò che scrivo in modo musicale, rispettando le dinamiche di pieno e forte, stando attendo ai crescendo, ai diminuendo, ai cambi di atmosfera, alle rispese dei temi. Trovo molte similitudini tra il comporre e lo scrivere e dopo 20 anni di impegno totale nella musica la scrittura si sta rivelando un nuovo mondo nel quale potermi esprimere, in maniera diversa ma allo stesso tempo rispettando certe modalità della composizione.
«So che stai lavorando al tuo primo romanzo. Puoi darci qualche anticipazione? Avrà a che fare col mondo della musica?».
Ho due romanzi pronti che spero di potere pubblicare quanto prima. Il primo riguarda effettivamente un musicista e un lungo viaggio a piedi alla ricerca di una persona scomparsa, il secondo è lo sviluppo di un racconto contenuto in “Amori elusivi”. Non so però né quando né quale dei due uscirà per primo, vedremo…
Titolo: Amori elusivi
Autore: Fabio Zuffanti
Genere: Raccolta di racconti
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Bohemien
Pagine: 122
Prezzo: 10,00 €
Codice ISBN: 978-88-313-14-237
Contatti
www.facebook.com/fabiozuffanti
https://twitter.com/fabiozuffanti
https://www.instagram.com/fabiozuffanti
https://www.lesflaneursedizioni.it/
https://www.lesflaneursedizioni.it/product/amori-elusivi/
https://www.amazon.it/Amori-elusivi-Fabio-Zuffanti/dp/8831314238
https://www.ibs.it/amori-elusivi-libro-fabio-zuffanti/e/9788831314237

You must be logged in to post a comment Login