Connect with us

Articoli

Eros. L’arte di amare senza tabù

Published

on

La profonda soddisfazione sessuale è il fondamento delle relazioni intime durature e significative. Qualsiasi sia il suo orientamento sessuale, chi ha una vita sessuale gratificante, libera e informata vive in generale una vita più sana, più felice e più soddisfacente. La mia missione è dunque incoraggiare donne e uomini a provare e a condividere un piacere più grande”. 

di Elena D’Alessandri

In quasi tutte le culture occidentali, il sesso rappresenta da sempre un enorme tabù, un qualcosa di cui è meglio non parlare, soprattutto al cospetto di altri. Se negli ultimi decenni molte cose sono cambiate in modo radicale, alcune pratiche legate al sesso sono rimaste ancora confinate in una zona ‘off-limits’.

Con un manuale illustrato, arrivato in Italia con Mondadori Electa nella collana Rizzoli Illustrati “Eros. L’arte di amare senza tabù” (312pp, 24,90 Euro), Betony Vernon, a quasi un decennio dalla prima pubblicazione in USA con Rizzoli International Publications dal titolo “The Boudoir Bible. The Uninhibited Sex Guide for Today” – è arrivata anche nel nostro Paese con questo ‘vademecum’ sul piacere sessuale per scardinare ogni tabù e condurre il lettore in territori di nicchia esplorati in modo certosino.

Il volume si apre con una premessa importante, su come l’autrice – un’autorità in materia di benessere sessuale – abbia intrapreso questo tipo di percorso. Nata sul finire degli anni ’60 in Virginia, la Vernon, insieme alle sue 3 sorelle venne affidata alla esclusiva custodia paterna a soli 4 anni, dopo il divorzio dei genitori, occorso nel ’72. L’assegnazione delle figlie al padre, una scelta decisamente inusuale per l’epoca, fu dettata dai precedenti della madre, una donna inglese che si era distinta negli anni ’60 come attivista per i diritti civili. L’autrice e le sue sorelle, tranne che nelle settimane più fredde dell’inverno, erano cresciute in buona parte sole, sostenendosi l’un l’altra, in considerazione delle frequenti assenze del padre, pilota di elicotteri. E la stessa autrice sostiene che questo tipo di educazione e l’assenza di figure genitoriali di riferimento abbia inciso profondamente sul suo rapporto con il sesso. “A differenza della maggior parte delle bambine non possedevo bambole, perché mio padre era convinto che servissero solo a insegnare alle ragazze a essere madri (probabilmente aveva ragione, considerando che delle sue quattro figlie solo una ha avuto bambini)”.

Il resto del volume – corredato dalle illustrazioni di François Berthoud, è una sorta di ‘guida al piacere’. Esso illustra con chiarezza come liberare il piacere fisico dai pregiudizi e insegnare ai nostri corpi a praticare il sesso come una cerimonia, familiarizzando con posizioni, rituali e strumenti. Grande attenzione viene assegnata a pratiche come il bondage piuttosto che alla stimolazione delle zone erogene, senza sottovalutare tuttavia l’importanza della protezione e quindi, della sicurezza. Dal porno all’autoerotismo, dall’eiaculazione maschile a quella femminile a strumenti utili a ritardarla, la Vernon accompagna i lettori nel ‘giardino delle delizie terrene’ in modo scientifico, mai pruriginoso ma con un inno alla curiosità e alla creatività.

“I partner cerimoniali che nutrono i loro spiriti creativi e la loro immaginazione con la sperimentazione, l’avventura e l’invenzione percorrono la strada che conduce a nuovi e potenzialmente trascendentali orizzonti sessuali. Eros è un invito a intraprendere questi percorsi creativi, ad abbracciare la vulnerabilità che è intrinseca al legame sessuale e ai fasti dell’amore”. 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti