Eventi
Ediarchè 2012
Il Salone dell’Editoria Archeologica di Roma 2012 si articolerà in più appuntamenti distribuiti nella settimana che va dal 18 al 23 giugno 2012, mirando a promuovere l’editoria archeologica attraverso il coinvolgimento degli operatori del settore e attraverso una convegnistica specializzata d’eccellenza, collocata quest’anno in parte presso la Sapienza – Università di Roma e in parte presso le prestigiose sedi del Reale Istituto Neerlandese, dell’Academia Belgica, della British School at Rome in Valle Giulia.
L’evento si aprirà con un lancio stampa, nella giornata del 18 giugno, presso la Protomoteca capitolina. Seguirà, il 19 e 20 giugno, presso la sede delle ex Vetrerie Sciarra, alla Sapienza – Università di Roma, una due giorni dedicata al tema Rappresentare l’antico oggi: Archeologia Virtuale e Fotografia archeologica (con mostra fotografica “Boni e il Genio” nella quale saranno coinvolti e premiati i vincitori del concorso di fotografia archeologica “comunicare l’archeologia”).
Per due giorni gli studiosi di archeologia virtuale si alterneranno nel convegno scientifico – il 3° Seminario di Archeologia Virtuale: “comunicare in digitale” – patrocinato dalla “Sapienza”- Università di Roma, in collaborazione con il Virtual Heritage Lab del CNR, con il supporto di FBK (Fondazione Bruno Kessler, centro di ricerca della regione Trentino), associazione MIMOS (Movimento italiano modellatori e simulatori) e ANA.
Dal 21 al 23 giugno, presso i patrocinanti Istituti stranieri di via Omero in Valle Giulia si terrà, invece, il Convegno Internazionale “Contestualizzare la ‘prima colonizzazione’: Archeologia, fonti, cronologia e modelli interpretativi fra l’Italia e il Mediterraneo”, “CeC 2012”, col sostegno del MiBAC, di diverse Istituzioni belghe e di molti Istituti internazionali. Per tutte le informazioni visitate il sito www.ediarche.it o chiamate il numero di telefono 06.710561. Sul sito è possibile scaricare il programma che viene costantemente aggiornato.
