Connect with us

Festival & fiere del libro

Partecipa anche tu ad AMare Leggere!

Published

on

Il primo festival di letteratura per ragazzi sul mare

 

Leggere:tutti organizza con Grimaldi Lines AMare Leggere, un viaggio tra i libri, cinema, danza teatro sulla Cruise Roma verso Barcellona. Dal 16 al 19 marzo 2013.

 

Un evento da non perdere sarà quello organizzato da Leggere:tutti. Un’ intera nave sarà messa a disposizione dalla Grimaldi per lo svolgimento di AMare Leggere, primo festival della letteratura per ragazzi sul mare in viaggio dal 16 al 19 marzo a bordo della Cruise Roma, in grado di ospitare oltre 2000 passeggeri. L’iniziativa è aperta alle scuole di ogni ordine e grado e alle famiglie. La Nave si muoverà dal porto di Civitavecchia nella serata del 16 marzo per far rotta su Barcellona dove arriverà il 17 per consentire una prima visita della città, che si protrarrà per tutta la giornata successiva.

Durante il viaggio sia all’andata che al ritorno si alterneranno laboratori, proiezioni di film, presentazioni di libri e spettacoli musicali e teatrali con il primo concorso “Libri che spettacolo” realizzato in collaborazione con Agis Lazio riservato alle scuole che premierà la migliore realizzazione di uno spettacolo ispirato da un libro.

Il programma delle quattro giornate è in via di definizione ma siamo  già in grado di anticipare alcuni eventi. Nell’attesa di assistere agli spettacoli proposti dalle scuole nel grande teatro della nave sarà rappresenta una delle storie più antiche ispirate a un viaggio: L’Odissea; proposta dagli attori da Natalia Magni e Roberto Baldassari con musiche dal vivo di Roberto Gori sarà come un viatico  per i giovani passeggeri ricordando l’appello che Dante fa pronunciare ad Ulisse: Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Nelle due serate di viaggio sia all’andata che al ritorno appuntamento  per tutti sul  ponte della nave per seguire: E quindi uscimmo a rimirar le stelle… con l’astronoma Elena Lazzaretto che ci guiderà alla scoperta del cielo stellato. Durante il viaggio verso Barcellona è poi in programma Da Grande Voglio Fare: …lo scrittore (con Antonio Ferrara vincitore del premio Andersen), …il giornalista (con Ennio Cavalli di Rai Uno che guiderà una redazione di piccoli giornalisti che ogni giorno seguiranno gli eventi e pubblicheranno il giornale di bordo da leggere su carta e/o tablet), …il fotografo (con Marianna Cappelli che farà scoprire i segreti della fotografia digitale. Sulla nave sarà anche presente lo staff di Agrigiochiamo che partendo da alcuni libri ci farà capire cosa mangiamo e l’importanza di una corretta alimentazione.

Numerose poi le presentazioni dei libri in programma. Ci sarà anche la possibilità di assistere nella sala cinema della nave ad alcune proiezioni di film scelti in collaborazione con il Giffoni Film Festival. I più piccoli potranno partecipare a laboratori e animazioni. Naturalmente tanti libri saranno disponibili per i passeggeri nella grande libreria gestita dalle Foglie d’oro di Pesaro. Arrivati a Barcellona vi sarà la possibilità di partecipare a visite guidate secondo itinerari specifici per le diverse età.

Un programma denso di attività e suggestioni che farà volare i quattro giorni di AMare Leggere cercando emozioni attraverso i libri.

Come partecipare

Costi decisamente contenuti per facilitare la partecipazione di chi non vorrà perdere l’occasione di questo evento indimenticabile. Prezzi a partire da 245 euro **. Per un preventivo o per avere tutte le informazioni necessarie, potete telefonare alla redazione di Leggere:tutti al numero 0644254205, oppure scrivere una mail a info@leggeretutti.it.

 

 

Ecco il  programma* in via di definizione  di AMare Leggere, Primo festival della lettura per ragazzi sul mare, organizzata da Leggere:tutti e Grimaldi Lines dal 16 al 19 marzo 2013.

Sabato 16 marzo

Ore 20.30: Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate – Cena

Ore 22.00: Inaugurazione della Libreria della nave

Ore 22.30: Benvenuto a tutti i partecipanti e presentazione degli ospiti e del programma

Ore 23.00: Proiezione film – In collaborazione con il Giffoni Film Festival

Ore 23.00: E quindi uscimmo a rimirar le stelle…, appuntamento sul ponte della nave “alla scoperta del cielo stellato” con l’astronoma Elena Lazzaretto, autrice del libro Il quaderno del cielo curioso.

 

Domenica 17 marzo

Ore 07.30-09.30: Colazione con lo scrittore

Ore 9.30-12.30: Animazione per i più piccoli a cura di Ottimomassimo

Ore 9.30-10.30: Da Grande… Voglio diventare scrittore. Con il premio Andersen 2012 Antonio Ferrara

Ore 9.30-10.30: Da Grande… Voglio diventare giornalista. Con il giornalista di Rai Uno Ennio Cavalli

Ore 10.00-13.00: Il Rebus dei sensi (a cura di Agrigiochiamo)

Ore 11.00: Proiezione film – In collaborazione con il Giffoni Film Festival. A seguire pranzo.

Ore 15.00-18.00: Animazione per i più piccoli a cura di Ottimomassimo

Ore 14.30-15.30: L’Odissea: il racconto (con Natalia Magni e Roberto Baldassari)

Ore 15.30-16.30: Alice nel paese delle meraviglie… della frutta, a cura di Agrigiochiamo

Ore 15.30 -17.00: Proiezione film in collaborazione con il Giffoni Film Festival

Ore 15.30: Da Grande… Voglio diventare fotografo. Con Marianna Cappelli

Ore 18.15: Arrivo a Barcellona, possibilità di sbarco e serata libera.

Ore 23.00: Rientro in nave e pernottamento a bordo

Lunedì 18 marzo

Giornata libera a Barcellona e possibilità di partecipare a visite guidate

Ore 7.30-9.30: Colazione con lo scrittore

Ore 9,30-20.00: Giornata libera

Ore 11.00: Possibilità di incontro con gli studenti delle scuole italiane di Barcellona

Ore 20.30: Cena e partenza per Civitavecchia

Ore 22.00: Presentazione del Concorso Libri che spettacolo

Ore 22.30: Proiezione film – In collaborazione con il Giffoni Film Festival

 

Martedì 19 marzo

Ore 07.30-09.30: Colazione con lo scrittore

Ore 9.30-12.30: Animazione per i più piccoli a cura di Ottimomassimo

Ore 10.00-11.00: Mark Twain e l’impronta ecologica. A cura di Agrigiochiamo.

Ore 11.00-12.30: Proiezione film – In collaborazione con il Giffoni Film Festival (replica)

Ore 10.00: Libri che passione: Gara tra i ragazzi delle scuole sulla conoscenza dei libri

Ore 10:30: Papà mi racconti una storia. Workshop per i genitori a cura di Antonio Ferrara

Ore 11.45-12.30: Perché leggere. Dibattito a più voci con scrittori, insegnanti e ragazzi – Pranzo

Ore 15.00-17.00: Animazione per i più piccoli a cura di Ottimomassimo

Ore15.00-17.30: Concorso Libri che spettacolo: proclamazione e premiazione dei vincitori

Ore 19.00: Arrivo a Civitavecchia

 

 

 

*Programma provvisorio soggetto a modifiche

**Prezzo in cabina quadrupla interna compresi i pasti a bordo.

 COME PRENOTARE

Telefona allo 0644254205 o invia una mail a info@leggeretutti.it indicando numero partecipanti e soluzione prescelta, riceverai senza impegno tutte le informazioni per partecipare

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE:

 

 

 

SISTEMAZIONI

 

 

PREZZI A PERSONA

 

cabina doppia interna c/servizi privati

€ 340,00

cabina interna singola c/servizi privati

€ 445,00

cabina doppia esterna c/servizi privati

€ 360,00

cabina esterna singola c/servizi privati

€ 495,00

j.suite doppia c/servizi privati

€ 415,00

j. suite singola c/servizi privati

€ 575,00

o. suite doppia c/servizi privati e idromassaggio

€ 455,00

o. suite singola c/servizi privati e idromassaggio

€ 655,00

Quota 3° e 4° letto per tutte le sistemazioni

€ 150,00

SUPPLEMENTI

Parking on board veicolo al seguito (senza possibilità di sbarco)

€  40,00

Cena la domenica a nave ferma

€ 10,00

 

 

La quota comprende :

 

  • Viaggio andata e ritorno da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella cabina prescelta
  • N.1 pernottamento a bordo nella cabina prescelta, con servizi privati a nave ferma la domenica
  • N.3 prime colazioni presso il self service di bordo Menù business
  • N.2 pranzi presso il self service di bordo Menù standard
  • N. 2 cene presso il self service di bordo Menù standard
  • Diritti fissi
  • Attività incluse nel programma

 

La quota non comprende :

 

  • Supplementi indicati in tabella
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

 

 

 

 


Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti