Connect with us

Articoli

Eat Parade festeggia i suoi 25 anni sulla Nave dei libri per Barcellona

Published

on

Il cibo è cultura e quindi, così come avvenuto nelle precedenti edizioni con chef famosi come Gennaro Esposito e presentazioni di libri a tema gastronomico, gli organizzatori della Nave dei Libri per Barcellona hanno pensato di dare anche spazio alla cultura del cibo. Così hanno organizzato per il 27 aprile sulla Cruise di Grimaldi Lines in ritorno da Barcellona una Festa per i 25 anni della fortunata rubrica del Tg2 Eat Parade, curata fin dalla nascita da Bruno Gambacorta.

C’era ancora la lira quando – era l’ottobre 1998 – andò in onda la puntata inaugurale di Tg2 Eat Parade, il primo telegiornale italiano dedicato all’enogastronomia e alla nutrizione. La musica dei Rolling Stones era già nella sigla e l’ideatore e factotum era lo stesso di oggi, il giornalista del Tg2 Bruno Gambacorta, in Rai dagli anni Ottanta. Ora gli anni della rubrica sono saliti a 25, le puntate superano le 1200, i servizi trasmessi sono impossibili da calcolare ma oscillano fra 5mila e 8mila…

Ogni venerdì l’ascolto è sempre il più alto della rete di RaiDue: fra il milione e il milione e mezzo, con uno share che è arrivato perfino oltre l’11 per cento, che per un programma realizzato praticamente a costo zero è miracoloso.

Il segreto del successo? 12 minuti e mezzo ad altissimo ritmo, un servizio dopo l’altro, senza conduttore in studio proprio per non sottrarre spazio a chef e produttori di eccellenze, i veri protagonisti della rubrica! Spazio anche ai libri (una decina in ogni puntata) a tema enogastronomico, ma anche romanzi in cui il cibo è in qualche modo presente. Sarà lo stesso Bruno Gambacorta a tagliare la “mega torta” che i pasticceri della Grimaldi prepareranno per l’occasione e offriranno ai 300 partecipanti alla Nave dei libri. Il dolce sarà accompagnato con il passito di Pantelleria.

La Festa per i 25 anni di Eat Parade si inserisce in un programma di presentazioni di libri sulla nave ed eventi a Barcellona, tra cui il 23 aprile la Festa dei libri e delle rose: in questa giornata la città si riempie di libri e di rose ed è tradizione che tra le persone ci sia uno scambio di rose e libri.

Numerosi gli incontri e gli eventi sulla Nave dei libri con scrittori e autori come Riccardo Mazzeo, Riccardo Staglianò, Emilia Costantini, Valeria Gargiullo, Giulia Ciarapica, Vittorio Russo, Maria Rosaria Sodano, Luisa Sodano, Sandro Teti, Assunta Gneo, Natalina Stefi.

In programma anche una degustazione di vini rosati naturali abbinata a un recital di poesie dedicate alla rosa con l’attore e “veterano” della Nave dei libri Gino Manfredi.
L’XI edizione di “Una nave di libri per Barcellona” è in programma dal 21 al 27 aprile. Il viaggio letterario è aperto a tutti colori che amano i libri e i viaggi da condividere con altre persone. Informazioni dettagliate sul sito www.leggeretutti.it

L’iniziativa è organizzata da Agra Editrice in collaborazione con la rivista Leggere:tutti e la compagnia di navigazione Grimaldi Lines, con il patrocinio di Anp (Associazione nazionale presidi) ed Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.

Info: tel. 06 44254205 – e-mail info@leggeretutti.it

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti