Connect with us

Lo Zibaldone

Dolore e rinascita tra le nuvole

Published

on

di Francesca Ghezzani
Pluripremiato e tradotto in varie lingue, lo scrittore A Lai torna in Italia con il romanzo Dolore e rinascita tra le nuvole (Fiori d’Asia Editrice), dove è già conosciuto per il bestseller Rossi fiori del Tibet.
Dai suoi libri sono stati tratti diversi film e oggi le pagine di questa nuova pubblicazione portano i lettori indietro nel tempo, al 12 maggio 2008, quando un terremoto di magnitudo 8.0 colpisce la provincia cinese del Sichuan, compreso il villaggio tibetano di Tra Le Nuvole; con tanti flashback nel passato, il protagonista racconta le origini del villaggio di Tra Le Nuvole risalendo a migliaia di anni prima.
In occidente A Lai è conosciuto per il bestseller Rossi fiori del Tibet ed è stato definito il Márquez cinese per il suo realismo magico. Contrariamente al suo precedente libro, Dolore e rinascita tra le nuvole non è un romanzo corale, pur presentando diversi personaggi. La storia è incentrata sulla figura dello sciamano Aba, un uomo solitario che vive di ricordi e di emozioni, a contatto con la natura, con gli animali e con il dio della montagna. Il suo desiderio è comunicare con le anime dei defunti, ed è disposto a morire per la loro salvezza.
Oltre alle conseguenze devastanti del terremoto e alla completa distruzione di un luogo, lo scrittore tratta temi centrali quali l’attaccamento alle proprie origini e alla cultura di appartenenza; la fede e la devozione incondizionate; la commemorazione dei defunti e il rispetto nei loro confronti; il rapporto simbiotico tra l’uomo e la natura e l’amore per ogni  essere vivente; l’affetto nei confronti degli animali; la vita semplice e la ricerca della propria interiorità e spiritualità; la solidarietà tra amici e compaesani; rituali e tradizioni dell’antica religione Bön, praticata in Tibet e in Nepal e legata allo sciamanesimo e all’animismo.
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti