Connect with us

Cinema

Dei Piccoli Filmfestival

Published

on

Torna il Dei Piccoli Film Festival, l’annuale appuntamento con il cinema di qualità per
bambini: al cinema Dei Piccoli di Villa Borghese dal 7 al 14 dicembre 2012 e nei Comuni della Valle del Tevere-Soratte il 12 e il 14 dicembre.

Realizzata con il contributo della Regione Lazio, la manifestazione prevede un programma di film
d’autore scelti per qualità e contenuto, che saranno proiettati per otto giorni fin dal mattino: omaggi,
retrospettive e film di cineteca, incontri a tema, anteprime.

Si chiude l’era della pellicola e si apre quella delle proiezioni in digitale. Il magnifico, sontuoso
nastro perforato che raccoglie, una di seguito all’altra, le centinaia di migliaia di fotografie che
fanno un film, la meravigliosa strada sulla quale le storie viaggiano da più di cento anni, è arrivata
alla fine della sua esistenza. Signori, si cambia! Le immagini che partono dalla cabina di proiezione,
si riflettono sullo schermo e arrivano al cuore, percorreranno vie diverse, moderne, digitali. Un
cambiamento radicale anche per il cinema più piccolo del mondo, che ha iniziato le proiezioni in
pellicola nel 1934.
In omaggio ad un’epoca che ormai non esiste più il programma di quest’anno propone opere di
cineasti che hanno dedicato la loro vita e il loro lavoro, instancabile e minuzioso di artisti-artigiani,
ad un cinema che si vorrebbe toccare, un cinema fatto “a mano”, fotogramma per fotogramma.
Una mano (quella di Osvaldo Cavandoli) che disegna e dialoga con la sua creatura, una linea
allegra e irriverente che dipende proprio da lei. Una mano (quella di Cristina Lastrego) che attacca
bottoni, trine, merletti per dare vita a paesaggi che ci portano all’inizio del mondo. Una mano
(quella di Bretislav Pojar) che ha costruito e animato pupazzi come pochi hanno saputo fare nella
storia del cinema. Una mano (quella di Giuliano Cenci) che ha fatto uscire dal libro un burattino per
disegnarlo e muoverlo senza tradire mai lo spirito dell’autore. Una mano di vagabondo (quella di
Charlie Chaplin) che prende per mano un monello e gli fa da padre, in una storia che ancora incanta
e commuove senza usare parole, che sarà accompagnata in sala da due mani virtuose (quelle del
maestro Antonio Coppola) che improvvisano la musica sul pianoforte.

Alla fine di ogni spettacolo ai bambini sarà consegnato un pezzo di pellicola vera, da toccare,
guardare, arrotolare, stringere in mano e portare a casa per ricordo.

www.cinemadeipiccoli.it

Qui  scaricate il catalogo

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti