Multimedia
Dante Global: la piattaforma per diffondere l’italiano nel mondo
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Società Dante Alighieri ha varato la piattaforma Dante Global per diffondere l’italiano nel mondo, realizzata con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e con media partner Rai Cultura e Rai Italia. Nell’anno in cui si celebrano i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, è stato messo a punto uno strumento per ”erigere un monumento a Dante non nelle piazze, come facevamo un tempo, ma un monumento fatto di fiducia nel futuro della nostra lingua”, ha detto Andrea Riccardi, presidente della Società Dante Alighieri, nel corso dell’evento che si è svolto il 14 aprile nella sede di Palazzo Firenze a Roma.
La piattaforma potrà contare su 8.830 corsi di italiano nel mondo, 482 comitati locali riuniti in una sola grande rete digitale, 134.000 ‘italsimpatici’ legati da un’unica grande passione, 7 scuole di italiano, 315 centri di esame PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) e 86 presìdi letterari.
‘”La pandemia”, ha spiegato Riccardi, “ovviamente ha creato gravi problemi nell’insegnamento, mettendo in discussione un sistema collaudato. Bisognava reagire e allora abbiamo visto nella crisi anche un’opportunità: creare una grande piattaforma informatica con la triplice missione di insegnare l’italiano a distanza, anche con aule ibride che combinino presenza e distanza, formare e aggiornare gli insegnanti e infine divulgare la cultura e il libro italiano”.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha evidenziato “la preziosa attività che da oltre 130 anni viene svolta dalla Società Dante Alighieri. Il digitale consente di offrire in tempo reale un’immagine degli elementi che il nostro Paese presenta, con la bellezza dei suoi territori e dei suoi luoghi, con i prodotti e i caratteri del modello di vita italiano, con la sua cultura; sostanzialmente un’offerta a quanti sono aspiranti italiani, a quanti apprezzano la nostra cultura in tutto il mondo e che formano davvero una platea amplissima”.
You must be logged in to post a comment Login