Connect with us

Fumetti

Amor mi mosse

Published

on

di Gordiano Lupi

Graphic-novel letterario che ci trasporta nel mondo di Dante, dalla conoscenza giovanile con Beatrice al momento più alto dal punto di vista poetico e spirituale: l’incontro idealizzato tra il sommo fiorentino e la figlia di Folco Portinari, in Paradiso, per condurre il poeta alla scoperta del Sommo Fattore. Ottima la tecnica, a base di pregevoli acquerelli, coloratissimi ed espressivi; grandi tavole a pagina intera, composizione moderna, sfondi che passano da un giallo ocra a un rosso porpora molto tenue. Il fumetto è disegnato dal talentuso Astrid, che cura anche la copertina, mentre la sceneggiatura è di Alessio D’Uva, con storyboard di Filippo Rossi. Tutto molto ben fatto. L’autore dei testi riprende alcune poesie di Dante scritte nel periodo stilnovista per far capire al lettore la concezione della donna angelicata, che comunque conviveva con il realismo di un Cecco Angiolieri, dotato di ben altra espressività poetica. Il fumetto racconta una storia d’amore per la vita, è il racconto di un’elevazione verso i più alti sentieri del creato, con l’incontro tra Dante e Virgilio (il suo unico Maestro), il viaggio attraverso il peccato e le anime in attesa di vedere Dio, per poi approdare alla sommità del Paradiso e rivedere la donna che aveva ispirato i versi del cor gentile, dove sempre ripara amore. Onirico, fantastico, letterario, pieno di voli pindarici e di flashback che portano nella dimensione del ricordo. Un romanzo grafico così espressivo e avvincente che farà amare Dante persino agli studenti liceali. Confezione editoriale lussuosa, copertina rigida e carta patinata, il tutto giustifica un prezzo di 16 euro, comunque accettabile.

D’Uva – Rossi – Astrid
Dante Alighieri – Amor mi mosse
Kleiner Flug, 2021  
Euro 16 – pag. 80

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti