Articoli
Dal 21 al 26 aprile l’ottava edizione di Una Nave di Libri per Barcellona: prezzi speciali per le scuole
Dal 21 al 26 aprile in programma l’VIII edizione di Una Nave di Libri per Barcellona che dal 2010 ha portato da Civitavecchia a Barcellona migliaia di lettori, adulti e ragazzi, per partecipare, il 23 aprile, alla Giornata Mondiale del Libro; a bordo della Nave Grimaldi Lines, all’andata e al ritorno, un ricco programma di incontri con gli scrittori, laboratori, cinema, arte, spettacoli.
Leggere:tutti vi invita all’ottava edizione di Una Nave di Libri per Barcellona, per partecipare alla festa dei libri e delle rose a Barcellona, un’esperienza indimenticabile.
Dal 21 al 26 aprile 2017 è infatti in programma Una Nave di Libri per Barcellona, che dal 2010 ha portato da Civitavecchia a Barcellona migliaia di lettori per partecipare, il 23 aprile, agli eventi della Giornata Mondiale del Libro sulla celebre Rambla invasa, per l’occasione, di stand di libri e scrittori per la “Festa di San Giorgio, i libri e le rose”. In questa occasione è usanza che gli uomini regalino alle donne rose e siano contraccambiati con un libro. Tutta la città si riempie di rose e di libri e sono centinaia gli eventi e gli spettacoli in programma.
Siete tutti invitati a portare con voi un libro o una rosa per entrare nello spirito della festa!
A bordo della Nave della Grimaldi Lines, sia all’andata che al ritorno, verrà proposto un ricco programma di incontri con gli autori, presentazioni di libri, laboratori, musica, arte, spettacoli teatrali, film.
Novità di quest’anno sarà l’attenzione alla partecipazione delle scuole e numerosi partecipanti provenienti dalla Sardegna (che si imbarcheranno da Porto Torres la mattina del 22 aprile) sulla Nave dei Libri. Numerosi saranno gli eventi dedicato a questa Regione nel programma curato dall’associazione Samedì.
Tra gli ospiti delle edizioni precedenti noti scrittori, registi, attori: Emanuela Ersilia Abbadessa, Luca Bianchini, Mimmo Calopresti, Massimo Carlotto, Guido Catalano, Ennio Cavalli, Maurizio De Giovanni, Diego De Silva, Bruno Gambacorta, Chiara Gamberale, Roberto Ippolito, Leyla Khalil, Nicola Lagioia, Loredana Lipperini, Carlo Lucarelli, Gaetano Savatteri, Valeria Parrella, Roberto Riccardi, Marco Vichi, il collettivo Voci nel Deserto e tanti altri.
Il programma dell’edizione 2017 è ancora in corso di definizione, ma possiamo già anticipare che saranno a bordo la scrittrice Nadia Terranova, la giornalista e poetessa Fiorella Cappelli, gli scrittori Roberto Ippolito, Roberto Riccardi e Vittorio Russo. Folta la partecipazione della Sardegna con gli scrittori Giuseppe Corongiu, Vindice Lecis, Giovanni Follesa, la scrittrice Livy Former, la produttrice e sceneggiatrice Laura Marcellino, e il cantante – scrittore Davide Casu, il critico d’arte e docente di storia dell’arte a Cagliari Giorgio Pellegrini, lo chef Giovanni Fancello.
L’arrivo a Barcellona è previsto per il 22 aprile; si riparte per il ritorno il 25 aprile in serata, per sbarcare in Sardegna la mattina del giorno dopo e arrivare a Civitavecchia fine del viaggio alle 19.00.
Durante le giornate a Barcellona, sarà possibile partecipare a diverse attività all’ Istituto Italiano di Cultura, alla Casa degli Italiani e al Circolo dei Sardi dove è previsto programma di incontri con autori e spettacoli, e partecipare alle visite guidate a tema: Barcellona Letteraria e Barcellona Gastronomica.
Il coinvolgimento particolare delle scuole quest’anno vuole essere un’occasione di promozione e diffusione della cultura tra i giovani, stimolandoli al piacere della lettura e della cultura in tutte le sue forme (teatro, arte, cinema, musica), anche attraverso il confronto e alla condivisione in un itinerario ricco di eventi e iniziative.
La manifestazione è organizzata dal mensile Leggere:tutti e dall’Associazione Leggere Tutti in collaborazione con Grimaldi Lines, Istituto Italiano di Cultura e la Casa degli Italiani di Barcellona e Associazione Samedì (programma Sardegna).
I prezzi per i gruppi di almeno 50 persone partono da euro 350,00 a persona (qui due opzioni per gruppi in dettaglio: 1) con soggiorno a Barcellona 2) con soggiorno a Lloret de Mar)
Per gli altri partecipanti si parte da 475,00 euro (comprensivi di: viaggio a/r in Nave Grimaldi Lines, pernottamento per le notti a bordo in cabina doppia, per 3 notti a terra pernottamento in hotel 3 stelle standard a Barcellona; pasti a buffet – colazione, pranzo, cena – a bordo); riduzioni per sistemazioni triple o quadruple.
QUI LA TABELLA PREZZI con opzioni e supplementi disponibili
Per info e preventivo personalizzato inviare una email a info@leggeretutti.it indicando NUMERO PERSONE, CABINA INTERNA O ESTERNA, CATEGORIA HOTEL (3 O 4 STELLE) e specificare se si vuole partire da CIVITAVECCHIA o da PORTO TORRES.
Leggere:tutti
info@leggeretutti.it – www.leggeretutti.it
Tel. 0644254205
Facebook: Facebook.com/unanavedilibri
You must be logged in to post a comment Login