Connect with us

Lo Zibaldone

Dagli aerei agli UFO

Published

on

di Andrea Coco

Battaglie aeree e aeronavali, spionaggio aereo, imprese temerarie, Guerra Fredda, progresso tecnico degli aerei e del loro armamento, come l’avvento dei seggiolini eiettabili o quello del sistema satellitare GPS per usi civili, e molto altro ancora nei più svariati teatri geopolitici.

Ferdinando Sguerri, collaboratore di alcune riviste aeronautiche nazionali e per molti anni socio effettivo de “The International Institute for Strategic Studies” di Londra, pubblica con la editrice LoGisma un nuovo libro, seguito ideale di una suo precedente testo: “Storie di aerei, di armi aeree, di azioni di guerra e di strane cose che si vedono ne cielo”.

Prosegue il viaggio di Ferdinando Sguerri, che presenta nella sua nuova fatica letteraria aspetti poco conosciuti o studiati del mondo dell’aviazione. Il libro non è una prosecuzione in ordine temporale della precedente opera, perché inizia con le prime vicende del secondo conflitto mondiale per arrivare fino agli anni ottanta del Ventesimo secolo. Con una digressione negli anni tra le due guerre e un balzo nel “futuro” ovvero con un’analisi del fenomeno degli UFO, intesi proprio come “Oggetti volanti non identificati”.

Si parte dall’aggressione alla Finlandia del novembre 1939, segue l’attacco del 1942, nell’Oceano Indiano, alla base navale di Colombo, nell’isola di Ceylon, dove il Giappone sperava di reiterare contro la flotta inglese il successo di Pearl Harbor per poter portare l’azione della Flotta Imperiale fino al Mare Arabico e al Mar Rosso.

E non mancano, ovviamente, eventi più vicini come la guerra del Vietnam e quella delle Falkland; l’Operazione Entebbe e…in ultimo, un cenno alla fantascienza con una descrizione dei velivoli con ala discoidale, realizzati dai tedeschi e dagli americani, che nel contesto degli avvistamenti di strani “oggetti” nei cieli di tutto il mondo, definiti “dischi volanti”, pone il ricorrente quesito se essi provengano da pianeti lontani o siano frutto di falsi o di suggestione collettiva.

 

FERDINANDO SGUERRI

Storie di aerei, di armi aeree,

di azioni di guerra e di strane cose

che si vedono nel cielo

LoGisma, 2019

pp 256, euro 18,00

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti