Connect with us

Narrativa

Cuori scordati

Published

on

di Andrea Coco

Christine, una coreografa romantica delusa dalle sue impossibili aspettative d’amore, e Linda, una ballerina ventriloqua con un corpo sfrontato e un’anima timida, sono state appena scritturate per un importante musical. John, invece, è un professore universitario, spilorcio nella vita e negli affetti, ma altruista all’occorrenza, che insegna musicologia all’università. In apparenza sono tre persone che non hanno nulla in comune, a parte il fatto di vivere a New York, ma in realtà, dentro il loro petto, batte un “cuore scordato”, in altre parole sono ragazzi che hanno perso la sintonia con i propri sentimenti e dimenticato come si fa ad amare sé stessi e gli altri. I loro cuori scordati si incroceranno prima a una conferenza dove si parla di risonanze musicali e amorose, poi in un movimentato viaggio on the road tipicamente americano. Vivranno una serie di incontri imprevisti, sorprese, passeggiate romantiche, balletti improvvisati, ma anche bugie, equivoci, liti furiose e attacchi di gelosia, in un continuo susseguirsi di situazioni tra il comico e il sentimentale. Ma prima di poter “riaccordare” i loro cuori, Christine e John dovranno superare un ulteriore ostacolo… Cuori scordati, alla ricerca delle risonanze d’amore è un vivace e divertente romanzo rosa, scritto a quattro mani da Sergio Roca e Paolo Quattrocchi, che prende le mosse dalla teoria portata avanti dagli autori che l’amore, presente nell’uomo fin dalla fase prenatale, non sia solo attrazione o possesso, ma disponibilità e abnegazione verso il prossimo a prescindere che questo sentimento venga ricambiato oppure no. Esperienze negative possono, tuttavia, modificare questa predisposizione naturale e per poter riaccordare un cuore scordato è necessario uno livello di cure affettive o di innamoramento direttamente proporzionale al livello di scordatura, insomma uno “choc benefico”.

Sergio Roca e Paolo Quattrocchi

Cuori scordati, alla ricerca delle risonanze d’amore

Logisma, 2021

pp.212, Euro 12,50

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti