Articoli & Approfondimenti
Cuori di nebbia
di Carla Iannacone
Mirella, Filippo, Natascia, Francesco, Patrizia, Nicola e Mirco. Sono questi i sette protagonisti di Cuori di nebbia di Licia Giaquinto, un libro che sonda nei vizi e nelle ossessioni di ogni uomo o donna sulla terra.
Sette personaggi come i sette vizi capitali, i sette pianeti dell’astronomia antica, i sette chakra, i sette giorni della settimana e le sette proverbiali vite di un gatto. La lista potrebbe dilungarsi all’infinito, fatto sta che c’è una relazione tra il significato simbolico del numero sette e gli aspetti caratteriali dei protagonisti, ognuno alle prese con il suo lato oscuro.
Filippo va a prostitute, sua moglie Mirella se ne rallegra, Natascia usa il corpo e le bugie per ammaliare gli uomini, Francesco e Patrizia rincorrono la morte – lui un ex obeso, lei una eroinomane – Nicola spia le coppiette di nascosto e Mirco si perde nel buio della notte restando sempre sospeso sul confine che lo separa dal giorno.
Ognuno a modo suo è uno sconfitto, ingannato dalla vita che rende un individuo un miserabile senza alcuna pietà; i protagonisti di questo libro ci provano a risollevare la propria sorte, ma si ritrovano alla fine schiacciati dal peso delle circostanze che sembra privarli di tutto e, più di tutto, della loro volontà.
Cuori di nebbia non conosce redenzione, nella postfazione l’autrice confessa che è un testo che covava da tempo e che nasce scrutando la gente che ha incontrato nella pianura emiliana durante un corso serale.
Il testo è di facile lettura, il linguaggio adoperato rispecchia la condizione sociale dei personaggi, ma ciò che colpisce è la capacità della Giaquinto nel saper descrivere le nefandezze degli individui che non traspare tanto nel desiderio di lussuria, quanto nel desiderio di trastullarsi con la morte: “è stata lei, una sera, a guidarmi dentro si sé. Entravo piano piano e sentivo solo ossa, pensavo che si sarebbe rotta, e mi sentivo bloccato, finché mi è passata nella mente l’immagine dello scheletro che era nell’aula di scienze. In quell’attimo ho goduto”.
Licia Giaquinto
Cuora di nebbia
Terrarossa, 2022
pp.202, Euro 15,90

You must be logged in to post a comment Login