Articoli & Approfondimenti
Cronache dalla fine dell’impero
Parte la prima edizione del festival di Meltemi editore organizzato in collaborazione con Zona autonoma Milano
Con la direzione culturale di Clarissa Greta Gibella e Zona autonoma Milano, dal 26 al 28 Gennaio si terrà un percorso di letture, incontri, dibattiti, musica, socialità e cultura per cercare di capire dove siamo e come possiamo orientarci in un mondo che sembra sempre più schiacciato dall’idea di guerra perpetua. Un tentativo di rimettere al centro temi come l’autodeterminazione dei popoli e le lotte per l’uguaglianza in ogni ambito della nostra esistenza.
Venerdì 26 gennaio
ore 18:00 Introduzione a cura di Meltemi
ore 18:30 Mouvma! Tunisia tra arti e rivolte con Anna Serlenga, Laila Ghassan e Rabii Brahim
ore 20:30 DJ set a cura di Milano Mediterranea con DJ Beshkewa e Rabii Brahim
Sabato 27 gennaio
ore 11:00 Il Leviatano dai piedi di argilla. Una riflessione sul Covid-19, con Cristiano Codagnone e Stefano Bracaletti
ore 12:30 Femminismi contro, con Elvira Vannini e Collettivo Zam
ore 15:30 Hyperpolis, con Andrea Staid, Alessandro Mantovani e Collettivo Zam
ore 17:30 Decolonizzare la Palestina, con Somdeep Sen e West Climbing Bank
ore 18:00 Notti tossiche, con Enrico Petrilli e Collettivo Zam
ore 20:00 bell hooks a cura di Cantiere, con Rahel Sereke, Carlotta Cossutta e Cantiere
Domenica 28 gennaio
ore 11:30 Tecnologie del dominio: Simone Browne, Alexander R. Galloway, Bernard Stiegler, con Ippolita e Rosella Corda
ore 12:00 Il malinteso della bellezza, con Sara Patrone e Collettivo DeGenerAzione
ore 15:00 La scelta della guerra civile, con Max Guareschi, Vittorio Morfino e Andrea Fumagalli
ore 17:00 Cartografie radicali, con Lorenza Pignatti e Ippolita
Zam Zona Autonoma Milano
Via Sant’abbondio 4
MM2 Abbiategrasso
Tram 3-15
In collaborazione con
Cantiere Milano | Milano Mediterranea | Milano Sud Antifascista | Radio zetaAM | Zam

You must be logged in to post a comment Login