Lo Zibaldone
“Cose da bambini”: nella Milano degli anni Settanta
12 dicembre 1969.
Piovigginava e i tergicristalli della 600 gemevano faticando sul parabrezza. […] C’era tensione nell’aria.
Milano, una giornata fredda, uggiosa, decisamente non adatta per un trasloco. Un quartiere di recente costruzione nella periferia nord della città, condomini tinteggiati di fresco, giardini ben curati, negozi, mancava però la cosa più importante: le persone, nessuno per strada e alle finestre. Questa era la sensazione che avevano avuto Marco, di appena dieci anni, undici mesi e sei giorni e sua sorella Mara, diciannove. In realtà l’Anello era un quartiere dormitorio destinato a famiglie di immigrati alla ricerca di un lavoro sicuro e di fortuna.
Una Milano periferica, vissuta attraverso gli occhi di Marco, timido, ingenuo, con due forti passioni: Tex Willer, il suo eroe-modello, e il calcio. La narrazione è coinvolgente, efficaci pennellate offrono uno spaccato della società, dei valori e della vita negli anni Settanta del Novecento. Dal racconto di Marco emergono quadri di vita autentici: conflitti tra generazioni; coppie in crisi causano la perdita di un saldo punto di riferimento per i figli; problematiche e tensioni sociali che rimangono irrisolte.
Una vicenda lontana nel tempo: diverso il modo di trascorrere le giornate, senza Internet, tablet e cellulari. Eppure, attuale. Descrive le condizioni delle periferie italiane e situazioni simili a quelle che molti vivono ancora oggi.
Marco affronta da solo insicurezze, paure, difficoltà, la prima cotta, illusioni, delusioni: il rapporto tra i genitori è difficile, complicato, hanno fragilità profonde che non riescono a superare, così come accade anche a Mara.
Marco deve affrontare i suoi fantasmi, proprio questi lo esortano a compiere un’azione eroica e folle: il ragazzino la intraprenderà e la porterà avanti fino in fondo.
Milano, 9 aprile 2020. Sono trascorsi cinquanta anni, Marco è medico, nel caos della pandemia si ritrova a fissare la fotografia scattata con la Polaroid da Mara il 12 dicembre 1969.
Toni Brunetti è l’autore di Cose da bambini, il suo primo romanzo, un romanzo di formazione. È autore e regista, si occupa di comunicazione e lavora in ambito televisivo.
TONI BRUNETTI
Cose da bambini
Planet Book, 2021
pp. 329, euro 16,90
You must be logged in to post a comment Login