Connect with us

Articoli & Approfondimenti

Corrada Biazzo Curry, versi come un ponte fra due mondi

Published

on

 

di Anna Lane

I libri di poesia IL SENSO DEL MALE & PENSIERI FRA DUE MONDI dell’italo-americana Corrada Biazzo Curry, entrambi editi dalla casa editrice La Zisa, li ho scoperti una mattina casualmente, mentre parlavo con l’editore del mio rinnovato amore per la lettura di poesie risvegliatosi dopo molti anni di silenzio. Io e Corrada abbiamo in comune l’esperienza dell’allontanamento dalla Sicilia isola luminosa ispiratrice del canto delle sirene omeriche per ricominciare ex novo negli Stati Uniti. Entrambe abbiamo iniziato il percorso complesso della separazione e del rinnovamento.

L’autrice in questi suoi componimenti poetici crea un linguaggio evocativo universale che conquista il lettore: la fatica del presente, i viaggi, I colori dei luoghi dell’infanzia, ma principalmente la nostalgia del passato e il ricordo come lente attraverso cui guardare la vita. Se è vero che spesso la poesia è un dialogo con se stessi, è anche vero l’abile uso della parola poetica fa sì che il lettore si ritrovi nella gioia o nel dolore espressi dal poeta. Ad esempio, Corrada nella poesia IO ESULE sintetizza e scolpisce la complessità dei sentimenti di chi si allontana dalla propria terra, dalle proprie certezze. Nella poesia DOMENICA AL TRAMONTO i colori rosati del tramonto romano fanno riaffiorare quel senso di malinconia che prende al calar del sole la domenica, un’ ansia silenziosa del lunedì, della fine della festa. Nella poesia I COLORI DEL MIO MARE è il mare di Sicilia che si racconta, solo il suo odore e il suo suono amico può colmare la malinconia di chi ne sta lontano. Anche io come Corrada ne ho sentito la mancanza, chi nasce in un’isola lo porta sempre dentro il mare con il suo misterioso senso di libertà, di rinnovamento e precarietà.

I temi su cui Corrada si sofferma sono tanti, come i luoghi trasfigurati della sua infanzia in Sicilia e l’incontro con l’America, in particolare la Luisiana dove si trasferisce nel 2015. In entrambi i libri una domanda risalta: dobbiamo davvero partire per trovare noi stessi? Il viaggio interiore ha veramente bisogno di affrontare l’ignoto?

Corrada è una siciliana d’oc, una donna coraggiosa, una donna di cultura e di grande sensibilità umana che merita la nostra solidarietà e il nostro incoraggiamento a continuare a raccontarsi. Seguire il percorso di un poeta è anche un modo per dare delle risposte alle proprie domande. Fernando Pessoa scrive che la migliore recensione di un libro è la mente di chi lo legge, concordo con lui e v’invito pertanto a leggere le poesie di Corrada che con candore svela la sua anima al lettore.

 

Corrada Biazzo Curry, “Il senso del male”, Edizioni La Zisa, pp. 120, euro 10,00

Corrada Biazzo Curry, “Pensieri fra due mondi”, Edizioni La Zisa, pp. 138, euro 13,90

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti