Lo Zibaldone
Consigli di lettura
Freddo? Neve? Vento? Noia? Ecco alcuni consigli di lettura per i prossimi mesi
a cura di Eleonora Marsella
Il libro di Fabio Tipa “Il prezzo dell’anima”: una serie di eventi sconvolge la vita di James, impiegato della municipalità che si occupa di redigere gli atti di morte. Le pagine del registro diventano testimoni di morti misteriose che colpiscono il palazzo comunale. Con l’aiuto dell’amico Martin, tra ipotesi terrene e spiegazioni demoniache, l’uomo cercherà di conoscere la verità. Il romanzo è un thriller a tinte noir che, tra suspense e ironia, presenta profonde riflessioni sulla morte e sulle tracce che testimoniano la nostra esistenza.
Giada del Greco ha appena pubblicato il suo nuovo romanzo “L’uomo dei miei sogni”: scopriamolo insieme.
Emma e la sua amica partono per New York per assistere ad una prima cinematografica con protagonista il loro attore preferito Nathan McTrue. Il destino della ragazza si intreccia a quello del famoso attore e una serie di eventi li costringe ad una fuga. I loro caratteri opposti, le loro continue discussioni si trasformano in un sentimento forte, ma la realtà è ben diversa dalla finzione di un film e Emma dovrà combattere tra passato e presente, tra amore e odio.
E poi se cerchi i sentimenti segnalo “Bianco e nero” di Benedetta Marzano: Una storia d’amore che nasce in circostanze a dir poco strane. È possibile che ancora oggi un’agenzia immobiliare vendi la stessa casa a due persone diverse? E bene sì. Questo è ciò che è accaduto a Melissa e Davide. Se poi aggiungiamo il periodo di pandemia, il lavorare insieme e l’amore che entrambi hanno verso i cani. Delle coincidenze che porteranno Melissa e Davide a percorrere la stessa strada. Ma il passato può portare nel presente problemi alla loro storia d’amore? Melissa e Davide riusciranno a capirsi, a darsi un’opportunità o il passato brucerà i loro sogni. Sarà se cadi ti rialzo e se non posso mi sdraio accanto a te?O sarà non ho la forza di lottare per entrambi?
Una storia d’amore dove il destino gioca con le vite dei protagonisti: è il caso di Raffaela di Leva con “Gli incontri del destino”.
Una lente di ingrandimento sugli istanti iniziali di una relazione sentimentale tra due giovani ingegneri aerospaziali. L’amore è visto come forza motrice dell’universo in grado di contrastare e avere la meglio sulla ruota del destino, che cambia le carte in tavola quando si è certi di avere le risposte a ogni domanda della vita, generando nel presente o facendo emergere talvolta dal passato, inaspettati incontri e intrecci amorosi tali da travolgere le vite di chi ne è protagonista.
“La memoria del fuoco” di Laura Clerici vi farà innamorare del suo stile.
Il fuoco imperversa tra le pagine di questo romanzo introspettivo lambendo i personaggi mentre intraprendono un percorso fisico e interiore nelle profondità del proprio io, per capire e comprendersi, partendo dalla cattedrale di Barcellona, fino alle strade polverose del Cammino più famoso di sempre. L’amore aleggia per tutto il romanzo, così come un’atmosfera pregna di di mistero: Alma, Andrés, Paloma, Dalila… quali intrighi li legano? Perché il mangiafuoco è scomparso? E perchè i suoi compagni del circo non vogliono parlare di lui? Un puzzle apparentemente indecifrabile che il lettore amerà ricomporre fino all’inaspettato finale.
Voglia di fantascienza? Allora è il caso di farti conoscere Vittorio Piccirillo con “Galassie perdute 3”.
Dopo le tragedie che hanno sconvolto la sua esistenza, Kendra vuole solo lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare da capo insieme ai suoi compagni.Ma il cupo retaggio del suo passato continua a tormentarla, e una nuova minaccia tesse la sua tela per farla cadere in trappola.Ancora una volta dovrà confrontarsi con il dolore e con la paura, affacciandosi pericolosamente sul baratro dell’oscurità.
Eros? Intrighi? Allora… ROBERTA CARADONNA con “Tra le braccia di un gigolò”: Alyssa Morgan è una ragazza solare e dinamica che abita a New York con i suoi genitori proprietari di un ristorante. Lei crede nel grande amore e non intende accontentarsi di una semplice avventura, non ha alcuna esperienza con gli uomini ed è in attesa del suo Principe Azzurro. Il suo mondo sarà stravolto quando incontra Roy alla sua festa di compleanno. È un regalo della sua effervescente amica Trudy, la quale vorrebbe che perdesse la sua verginità in un modo veramente particolare perché Roy di mestiere fa il “Gigolò”. Alyssa gli dice di no e le loro strade sembrano dividersi per sempre. Ma il destino, si sa, molte volte è bizzarro e imprevedibile e Roy e Alyssa si incontreranno o per meglio dire scontreranno all’aeroporto di Miami. Le loro vite saranno destinate a cambiare in un percorso pieno di imprevisti, tra cui un omicidio…
Arriviamo da un’estate in cui il motto principale è stato: “i giovani non hanno voglia di lavorare!”. Giulia Cordasco, classe ’88, nel suo Diario di un lavoratore stagionale descrive la sua esperienza come lavoratrice stagionale. Un contratto non corrispondente alla realtà, accordi economici non rispettati e un ambiente di lavoro tossico sono solo alcuni dei fattori che hanno trasformato un lavoro da sogno in un vero incubo. Da leggere tutto d’un fiato!
Zombie? Eccovi serviti! Zetafobia2- Gualtiero Ferrari: vi farà perdere il sonno.
Sono trascorsi sei anni dalla pandemia di H5N1v2, la mutazione del virus dell’aviaria che ha dato il via all’apocalisse zombie. Domenico, suo figlio Sebastiano e la moglie Lucrezia, scampati per il rotto della cuffia a orde di non-morti famelici, sono riusciti a sopravvivere fino a oggi, ma dovranno rimettere tutto in gioco addentrandosi nel pericoloso territorio della città morta, Torino.
Betty Esse vi travolgerà con il suo romanticismo. È quello che cerchi?
Allora eccoci qua con la sinossi di “Quando l’amore chiama”
Emma e Charles, Ivan e Jane, Dylan e Lisa ci regaleranno tra imprevisti, viaggi, amicizie e nuovi incontri tre storie appassionanti, riusciranno a far prevalere la parte che rende migliore qualsiasi uomo “L’Amore”. I protagonisti si metteranno in gioco senza remore, rischiando che il loro cuore abbia la peggio ma, nonostante tutto, decidono di vivere, vivere davvero! Perché quando l’amore chiama, non possiamo fare a meno di rispondere.
Gabriella Romolini pubblica il suo primo libro insieme ai racconti della madre: “Sotto la neve pane”- Una lunga chiacchierata con Maria Giorgini.
Il libro inizia con una ricetta di cucina: “La vinata”, ma non è un libro di ricette, è solo un espediente adottato dall’autrice per far uscire la propria madre Maria, ultranovantenne, da quella bolla surreale che è stata la quarantena. Ne è venuta fuori una “chiacchierata” davvero fuori dal comune, uno spaccato di vita, che solo un momento così intimo e particolare, è riuscito a far riaffiorare con tanta intensità ed amore.
Concludiamo con un giallo PAZZESCO, La casa gialla di Marta Brioschi.
Mae Son-Jun è un autore di gialli franco-coreano di trentatré anni. Quando ne aveva solo quattro, la madre abbandonò la famiglia a Seoul all’improvviso. Anni dopo, l’uomo decide di partire per l’Europa alla sua ricerca. Dalla Francia, le tracce raccolte lo conducono fino alla campagna toscana, dove il mistero del suo passato si intreccia

You must be logged in to post a comment Login