Connect with us

Premi e Concorsi

Concorso Letterario Nazionale «Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza», al via la prima edizione

Published

on

Ispirati dalle parole di Papa Francesco e dal grande cambiamento che sta avvenendo all’interno della Chiesa, l’A.L.I. Penna d’Autore di Torino indice la prima edizione di questo concorso con l’obiettivo di realizzare una piccola collana di Poesia e Prosa dedicata alla Religione Cristiana. Il tema del concorso è ampio e gli autori possono ispirarsi ad argomenti di grande spessore, come la pace nel mondo, la carità, il volontariato, l’amore verso Dio, verso la Madonna, verso i Santi, verso Papa Francesco e i suoi predecessori, o prendere spunto dal Vangelo, dai miracoli di Gesù, dalle Sue parabole, dalla Sua vita, morte e risurrezione.

Gli autori che desiderano partecipare a questa iniziativa sono invitati a leggere il regolamento pubblicato sul sito www.pennadautore.it/premio.htm, o richiederlo per posta a questo indirizzo: A.L.I. Penna d’Autore – Casella Postale, 2242 – 10151 Torino.

Le opere partecipanti devono seguire queste indicazioni.

Sezione Poesia: si partecipa con una/due/tre poesie, edite o inedite, contenute in un massimo di 33 versi l’una (comprese eventuali righe bianche se composte da strofe), più il titolo. Sezione Prosa: si partecipa con uno/due/tre elaborati contenuti in un massimo 1800 caratteri l’uno (spazi inclusi), più il titolo.

Le migliori opere delle due sezioni selezionate dalla giuria saranno pubblicate nel primo dei quattro volumi della collana «I Vangeli canonici della Cristianità» dedicato al Vangelo Secondo Matteo. I vincitori delle due sezioni riceveranno i seguenti riconoscimenti: 1° premio: Targa di Primo Premio, Assegno di 500,00 euro e una copia del volume antologico; 2° premio: Targa di Secondo Premio e una copia del volume antologico; 3° premio: Targa di Terzo Premio e una copia del volume antologico; dal 4° al 10° posto: Diploma d’Onore e una copia del volume antologico. Verranno inoltre assegnate Menzioni d’Onore e Segnalazioni di Merito agli Autori delle opere più significative che si classificheranno a ridosso dei primi dieci classificati delle due sezioni.

L’Antologia del Premio sarà stampata su carta pregiata con copertina in similpelle e fregi e scritte in oro; il ricavato della vendita dei volumi sarà devoluto in beneficenza a quegli enti umanitari che si adoperano per rendere meno dura la vita a quanti vivono in condizioni disagiate: gli anziani, i malati, i cassintegrati, le famiglie povere, coloro che non hanno una casa e sostenuti solamente da pochi angeli del volontariato. I volumi potranno essere prenotati anche da coloro che non intendono partecipare al concorso rivolgendosi alla segreteria del premio tramite e-mail ali@pennadautore.it o per posta all’A.L.I. Penna d’Autore – Casella Postale, 2242 – 10151 Torino.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti