Lo Zibaldone - Recensioni
Con “Armistizio” Elena Mazzocchi ci invita a riflettere sulla complessità dell’adolescenza
Nel suo romanzo “Armistizio” Elena Mazzocchi affronta tematiche complesse e profonde legate all’adolescenza, come l’ingresso nel mondo degli adulti, il pericolo delle dipendenze e la sofferenza che può scaturire da eventi traumatici. La storia si concentra sulle vicende di Carlo, un liceale proveniente da un quartiere benestante di Roma, e ci conduce attraverso una riflessione sulla ricerca della propria identità e sulla difficoltà di affrontare le sfide che la vita ci pone di fronte. L’inizio del racconto presenta Carlo e il suo migliore amico Elia come studenti brillanti e popolari all’interno della loro scuola. Tuttavia, tutto cambia quando Elia incontra Tina e Simone, una coppia dal fascino ambiguo, e viene coinvolto in un vortice di alcol, droga e sesso. Carlo inizia a percepire che qualcosa non va tra lui e l’amico, ma è solo quando decide di seguirlo a una festa con la speranza di recuperare il loro rapporto che la situazione precipita. Tina muore per overdose e il mondo di Carlo si sgretola. “Per qualche tempo la vicenda occupò le cronache: la storia della ragazza bella e sbandata uccisa dalla droga durante un rave orgiastico fu seguita avidamente dai lettori, grazie anche alle foto di Tina sorridente e bellissima fornite dalla madre che non si dava pace. Gli amici presenti quella sera furono interrogati uno ad uno. Simone ed Elia vennero chiamati più volte a raccontare quello che era successo, ma non si riuscì a capire chi avrebbe dato a Tina la pasticca letale o se fosse stato un cocktail di droghe e alcol a ucciderla. L’autopsia rivelò anche un difetto congenito al cuore: gli esperti non furono d’accordo se considerarlo la causa determinante, probabile o solo possibile, del decesso, per cui si ritenne di non istituire alcun processo” racconta Elena Mazzocchi nelle pagine del suo romanzo. Da quel momento in poi Carlo si ritrova intrappolato in una spirale di depressione e trascorre le giornate recluso nella sua stanza, evitando di stare con gli altri. Diventano sempre più frequenti le discussioni con sua madre, che proietta su di lui le sue aspirazioni frustrate di una carriera lavorativa di successo. Quando arriva il momento di affrontare le prove della maturità, Elia supera brillantemente l’esame mentre Carlo si sente profondamente solo e incapace, tanto da decidere di suicidarsi ingerendo ansiolitici. Fortunatamente, si sente male prima di assumere una dose letale e si salva. Dopo qualche tempo riceve la visita di Elia, ma nel confronto finale con quello che era stato il suo migliore amico, Carlo trova finalmente la forza di difendere le sue ragioni in un mondo che lo avrebbe voluto diverso.
Casa editrice: WriteUp
Genere: romanzo di formazione
Pagine: 174
Prezzo: 18 euro
Codice ISBN: 9791255440253
Contatti
LinkedIn https://www.linkedin.com/in/elenamazzocchi/
Instagram 3lena.mazzocchi
Facebook Elena Mazzocchi
Link di vendita online

You must be logged in to post a comment Login