Connect with us

Scuole & Corsi

Come un romanzo russo: un weekend per scrivere la propria storia. Nuovo corso di LuccAutori con la scrittrice Eleonora Sottili

Published

on

LuccAutori presenta un nuovo Corso di Scrittura con la docente e scrittrice Eleonora Sottili. Sabato 5 e domenica 6 marzo alla Biblioteca Civica Agorà di Lucca.

La vita come un romanzo russo
Un week-end per scrivere la propria storia

sabato 5 MARZO 2016 orario 10,00-13,00 14,00-18,00
domenica 6 MARZO 2016 orario 09,00-13,00 14,00-17,00
Presso la Biblioteca Civica Agorà di Lucca
Costo per partecipante: € 100,00

A volte basta una domanda, a volte invece è una fotografia o un un profumo, o persino quella marca di dentifricio che usavamo da bambini. Il frullatore o la finestra del palazzo di fronte.
C’è sempre un punto da cui possiamo iniziare a raccontare la nostra storia e prima di tutto bisogna trovarlo. Joseph Conrad si affacciava alla finestra, Frenk Gerhy guardava nuotare delle carpe nella vasca da bagno, Bob Dylan invece mangiava pancakes e succo d’acero.
Ciascuno di noi può mettersi davanti alla finestra – o alla vasca da bagno – per esplorare quel territorio ricco e illimitato che è la nostra vita di tutti i giorni.
Lì dentro c’è una buona scorta di possibili racconti. Basta farci caso!
Attraverso il ricordo, i sensi, le emozioni, un percorso per imparare a cogliere quel dettaglio che rende la nostra storia unica e speciale.
Una storia da scrivere.

Info:
LuccAutori – Premio Racconti nella Rete
info@raccontinellarete.it
www.raccontinellarete.it
tel. 0584961169

La docente: Eleonora Sottili, nata a Viareggio nel 1970, laureata in Psicologia Clinica, ha frequentato presso la Scuola Holden di Torino corsi e workshop di scrittura (tra cui diverse edizioni del corso HoldenClub, il Corso avanzato di Sceneggiatura Cinematografica e il Corso di Editoria a cura di Minimum Fax), e dal 2004 tiene corsi di scrittura creativa per adulti e ragazzi. Dal 2008 collabora con la Casa Editrice Einaudi di Torino.
Nel 2003 ha vinto il concorso LuccAutori con il racconto Il Progetto, pubblicato in Racconti nella Rete e il concorso letterario di Terre di Mezzo e pubblicato il racconto Così ho pensato non sono per stasera le pesche nella raccolta A fuoco lento. A marzo 2010 è uscito con Nottetempo il suo primo romanzo Il futuro è nella plastica. Ha scritto diversi racconti per i progetti di Save the Children, I luoghi delle Parole, Esor-dire. Dal 2012 ha tenuto lezioni all’Accademia Albertina di Torino e alla Scuola Holden.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti