Connect with us

Articoli

Come polvere al vento

Published

on

di Assunta Gneo

Un libro degno di essere letto con attenzione per ammirarne la descrizione minuziosa e paziente dei particolari, che permettono di vivere appieno questo romanzo, dove l’immaginazione la fa da padrone a braccetto con le ideologie di tutti i tempi: la gloriosa libertà e la terra promessa guadagnate dopo tante peripezie.

Personaggi principali? Incredibilmente sono i manichini: quelli che ammiriamo attraverso le vetrine dei negozi, quelli che ogni giorno cambiano abito e posa, quelli che sembrano inermi e inanimati e che invece, come per incantesimo, diventano astuti ed intelligenti, quel tanto che basta per permettersi di prendere in giro l’uomo. Un uomo di cui non apprezzano nulla, che non perdono occasione per deridere, per offendere…. Fino ad averla vinta su di lui…diventando i padroni e la forza del magazzino che li ospita. Manichini che, quando arriva la notte,  per una volta diventano così animati da plasmare la realtà,  diventando  umani, acquisendo i loro umori; e  per la prima volta avvertono un sentimento di empatia che permette di capire e sentire come l’uomo, senza necessità di  usare la parola…; i manichini possiedono i loro aspetti, i loro tratti, arrivando ad immaginare persino  una fuga dalla realtà e dalla schiavitù che sempre li ha resi poveri…esattamente come rendono povero e schiavo l’uomo. Ed è per questo che  ognuno di noi sogna una via di fuga e una terra promessa che lo allontani dalla quotidianità…

David Leone

Come polvere al vento

Giovane Holden, 2020

pp. 232, Euro 15,00

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti