Articoli
Ciliegie rosse di passione
di Loredana Simonetti
Ho conosciuto, alla fiera del libro di Roma, Giovanna Mancini, titolare della casa editrice Il Ciliegio, nata nel 2003.
Mi ha spiegato che la sua casa editrice, attraverso l’albero del ciliegio, rappresenta l’uomo, e i suoi frutti piccoli e rossi sono la passione per i libri che vogliono trasmettere a grandi e piccoli.
Selezionano manoscritti con messaggi importanti e ogni libro è corredato di una scheda didattica per fare attività e giochi. Le illustrazioni sono fondamentali, perché dialogano con la storia, con i lettori e con la famiglia intera. Curano anche la letteratura per adolescenti, che oggi è la fascia d’età che legge meno.
Suggerisce, in questo momento “Nella rete” di Michela Albertini, un libro che piace molto ai ragazzi, perché attraverso la scomparsa di un youtuber, i due protagonisti incorrono in potenziali pericoli navigando in Internet. Si cerca, quindi, di dare messaggi mirati che non vogliono e non devono essere educativi, però risuonano come campanelli d’allarme.
Non mancano, nelle loro collane, libri ad alta leggibilità e inbook adatti ai bambini che hanno difficoltà di lettura ma anche per bambini stranieri, diventando così un veicolo per l’apprendimento della nostra lingua.
Un’autrice sensibile e prolifica di albi illustrati, Lorenza Farina ha pubblicato il suo ultimo libro con la casa editrice Il Ciliegio. In “Buonanotte, Orazio” s’incontra il Buio (con la B maiuscola), la prima vera paura che i bambini incontrano ogni sera da piccoli. L’attesa di una luna lucente e il ritmo di una filastrocca rassicurante farà addormentare Orazio senza alcun timore. Le magiche illustrazioni di Eleonora Pace consentiranno ai bambini e ai genitori di sentirsi parte della storia.
Il libro, molto curato nei particolari, è semplicemente rappresentativo delle qualità della casa editrice Il ciliegio che consiglio di visionare con attenzione attraverso il loro sito www.edizioniilciliegio.com.
You must be logged in to post a comment Login