Eventi
Che cosa è il romanzo di ricerca
Graziella Tonfoni: un’autrice e la sua personale ‘Recherche’
La ricercatrice ha presentato più volte, come scienziata e pioniera il “come eravamo” delle tecnologie, vivendo intensamente una epoca particolarissima, producendo ricerca avanzata nel settore delle nuove tecnologie dell’informazione, attiva testimonial della storia del pensiero computazionale del secolo scorso.
Date le mutate condizioni socio-economiche, storiche, del secondo decennio del terzo millennio, con questi suoi saggi recenti definisce scientificamente, si occupa dei problemi di incomprensione attuali, in una realtà comunicativa interconnessa, complicata, sempre più frastornata, confusa, disorientata, instabile, scegliendo appositamente di comporre in uno stile più semplice e conciso.
Queste due narrazioni divulgative, insieme costituiscono un vero e proprio “romanzo storico” complessivo e comprensivo della contemporaneità più assoluta, che lei preferisce definire “epica attuale suddivisa in due romanzi di ricerca”, sono rivolte anche alle giovani generazioni, ai “nativi digitali”.
L’ampia disponibilità delle pagine, tutte accessibili online, rende possibile l’organizzazione di gruppi lettura indipendenti: riflettendo nel corso di incontri periodici, cadenzati, sui contenuti delle sue frasi, i partecipanti possono di fatto pienamente giovarsi delle sue investigazioni, ricerche scientifiche più recenti, solide, stabili acquisizioni, trasmesse in concetti selezionati per essere semplicemente divulgati.
Alla pratica usuale della presentazione del libro, da parte dell’autrice, dato che ormai tanto numerosi sono questi eventi ovunque, Graziella Tonfoni ha preferito consigliare l’avvio cadenzato di incontri, in biblioteche, proprio in sua assenza, per letture ad alta voce e riflessioni sulle sue pagine.
Per chi volesse maggiori informazioni, potrà collegarsi ai seguenti link
Una autrice equilibrata di Graziella Tonfoni
http://www.magazine.unibo.it/archivio/2015/06/19/una-autrice-equilibrata
Una autrice autoreferenziale di Graziella Tonfoni
http://www.magazine.unibo.it/archivio/2015/07/31/una-autrice-autoreferenziale

You must be logged in to post a comment Login