L’intero teatro del Nobel, in una collana Utet, tranne “Gli uccelli dell’alto” distrutta dall’autore. Nella lunga introduzione Guido Nicastro offre interessanti interpretazioni dei principali lavori teatrali...
Una lunga conversazione fra Martin Scorsese e il critico Richard Schickel, che segue lo sviluppo cronologico della vita personale e professionale del regista. Un dialogo gustoso...
I Canti di Leopardi sono una delle più alte espressioni della lirica dell’Ottocento. Capolavori assoluti ed universali offerti dal Poeta come ultima illusione di salvezza offerta...
Joseph Tusiani, poeta, romanziere, traduttore e professore emerito di letteratura italiana presso il Lehman College della City University di New York, per tutta la vita ha...
A pochi giorni dalla scomparsa di Dalla sono stati pubblicati libri e instant book per ricordare e celebrare un artista inimitabile, che ha lasciato un grande...