Quest’anno una grande novità, la straordinaria formula di abbonamento teatrale – unica in Italia – si estende anche ai più piccoli Il costante successo di “Un...
Un’indagine sulle principali strutture del linguaggio dei cruciverba: si svolge su diversi livelli (il piano sintattico, il piano semantico, il piano lessicale) l’interessante analisi di Francesca...
Non si placa la Genesis-mania. Raccolte musicali e collane editoriali continuano a approfondire la band inglese di culto. Sotto i riflettori Peter Gabriel e Mike Rutherford,...
A Roma riprende dopo la chiusura estiva la campagna abbonamenti dell’Eliseo: due teatri per una stagione popolata di grandi interpreti e di nuovi talenti, tra autori...
Dal 5 luglio al 2 settembre i giardini di Piazza Vittorio e il cielo stellato della capitale faranno da cornice alla rassegna Notti di Cinema a...
I lettori digitali nel 2011 sono aumentati esponenzialmente e l’editoria sta adeguandosi a questa nuova domanda offrendo una sempre più vasta gamma di titoli in digitale...
Ecco le proposte per l’estate 2012 nel mondo degli audiolibri, sia in cd che in digitale, dagli editori più importanti del settore. Dopo il successo del...
“Bambini a Teatro” (Agis Lazio) è il primo abbonamento trasversale tra teatri destinato alle famiglie e ai bambini. Attraverso questo innovativo strumento si intende mettere in...
“Un abbonamento per tutti” è la straordinaria formula di abbonamento teatrale nata proposta da Agis Lazio. Per la stagione 2012/2013 “Un Abbonamento per Tutti” consentirà ai...
Traduttore? Non è una professione facile o un mestiere comune: nome comune però lo è mentre non può essere nome proprio, un nome di persona da...
Una serie di appuntamenti che da ormai 18 anni sono diventati imperdibili per turisti e cittadini romani. Torna “Isola del Cinema” la rassegna cinematografica che promette...
Gianni Amelio porta sullo schermo “Il primo uomo”, romanzo incompiuto di Albert Camus. Alla ricerca del padre che è in ognuno di noi. Un biglietto...
Decine di eventi con gli scrittori e un concerto di Teresa De Sio sul ponte della Cruise Roma hanno unito italiani e spagnoli.
L’intero teatro del Nobel, in una collana Utet, tranne “Gli uccelli dell’alto” distrutta dall’autore. Nella lunga introduzione Guido Nicastro offre interessanti interpretazioni dei principali lavori teatrali...
I Canti di Leopardi sono una delle più alte espressioni della lirica dell’Ottocento. Capolavori assoluti ed universali offerti dal Poeta come ultima illusione di salvezza offerta...
Joseph Tusiani, poeta, romanziere, traduttore e professore emerito di letteratura italiana presso il Lehman College della City University di New York, per tutta la vita ha...
A pochi giorni dalla scomparsa di Dalla sono stati pubblicati libri e instant book per ricordare e celebrare un artista inimitabile, che ha lasciato un grande...