di Bernardina Moriconi A volte ritornano. Tranquilli, non ci riferiamo a nulla di horror, perché, anche se Luigi Alfredo Ricciardi...
di LOREDANA SIMONETTI Elise, interpretata da Marion Barbeau, è la prima ballerina dell’Opera di Parigi, una vita fortunata ma con un evento drammatico alle spalle in...
di LOREDANA SIMONETTI Due anni di Covid hanno fermato il mondo, ma non tutti i mali vengono per nuocere. È il caso del chitarrista Michele Ascolese...
Il Festival Sudamericana si presenta anche quest’anno al grande pubblico con una edizione 2022, la decima, davvero eccezionale e ricca di emozioni. Il progetto artistico nato...
di GISELLA BLANCO Cos’è il re-incanto? Perché è così necessario, oggi, nell’età del disincanto, recuperare lo stupore che esso genera? Quali strategie sono possibili per tornare...
di EDOARDO MONTI L’editoria sta sempre in guardia, pronta a reinventarsi e a far suoi i canali comunicativi d’ogni nuova epoca. È suo compito precipuo cercare...
di EDOARDO MONTI Il teatro – e chi fa teatro – non si scoraggia, perfino in momenti storici oggettivamente difficili come quello attuale. E tutti noi...
di LAURA MUSSO Naike Bellingeri è una ricercatrice, abituata al rigore scientifico. Una sera un corriere le consegna un pacco e riceve una strana telefonata dal...
Dal 22 al 25 luglio 2021 alle ore 21, a cura dell’Associazione Culturale Photo Club Controluce APS, in collaborazione con il Comune di Colonna, e con il sostegno...
di EDOARDO MONTI Le costrizioni vissute in più d’un anno di pandemia son state dure da affrontare, da molteplici punti di vista, e sovente han messo...
di LAURA MUSSO Per correr miglior acque alza le vele: è l’inizio del I Canto del Purgatorio e il titolo dello spettacolo allestito dal Laboratorio Integrato...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Dopo la prima edizione nel 2020, prende il via anche quest’anno L’immagine stregata – Schermi e storie, il progetto nato dalla collaborazione...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Società Dante Alighieri ha varato la piattaforma Dante Global per diffondere l’italiano nel...
di EDOARDO MONTI Pistoia – Dialoghi sull’uomo, primo festival di antropologia del contemporaneo giunto alla sua dodicesima edizione, ha deciso di lanciare il suo Progetto Podcast:...
di EDOARDO MONTI Un argomento di riflessione quantomai stringente, in questi tempi di crisi: la paura, forse il più atavico dei sentimenti umani. RaiPlay dal 31...
di Edoardo Monti La Società editrice il Mulino presenta Host in Translation: una rassegna in streaming di dialoghi in lingua, ciascuno dei quali avrà come protagonista...
di Sergio Di Giacomo Per chi conosce la poetica di Claudio Baglioni, è centrale il concetto di tempo, la “nostalgia del futuro”, profonda e originale, il...
In questo libro, edito da goWare, il saggio di Heidrun Friese nell’ottima traduzione dal tedesco da Tiziano Tanzini. La studiosa tedesca conosce molto bene l’Italia, dove...
Asmodee, editore e distributore di giochi leader nel mondo, ha rilasciato un set di giochi da tavolo gratuiti e scaricabili come parte della sua nuova iniziativa...
Cos’è un virus? Quale rapporto di amore-odio intrattiene con l’ospite che infetta? Come è riuscito a sviluppare una sorta di intelligenza che gli permette di riuscire...